“L’università Agraria, pertanto, intende avviare un percorso virtuoso con la commissione Straordinaria volto all’avio di una collaborazione fattiva affinché un’istituzione che oramai è entrata nella storia e nel tessuto cittadino, l’Università Civica,possa continuare a formare, impegnare e coinvolgere con diversi percorsi formativi i nostri concittadini. Abbiamo assistito al depauperamento di risorse, persone, menti e, se possibile, vogliamo contribuire all’inversione di tendenza.
Riteniamo che sia indispensabile, in questo momento, investire nella cultura anche e soprattutto per accrescere quel senso civico insito nelle sfide sociali attuali quali transizione ecologica e Pnrr. Crediamo in questa sfida e chiediamo ai commissari di crederci insieme a noi. Siamo disponibili ad istituire un fattivo dialogo, proponendo soluzioni e prospettive, anche economiche, per cambiare il destino dell’Università Civica. Un ente storico come l’Università Agraria sposa e promuove questo rilancio culturale e lo crede possibile insieme ai cittadini di Nettuno. L’Università Agraria c’è, siateci tutti insieme a noi”.