mercoledì, 4 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Tra Latina e Roma

Rifiuti liquidi in fogna e tangenti, arrestati imprenditore e funzionario pubblico

Polizia Anzio

La Polizia di Stato di Latina questa mattina, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma, con la collaborazione della Squadra Mobile di Cosenza, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Roma, nei confronti di due persone (una in carcere ed una agli arresti domiciliari), gravemente indiziate a vario titolo di corruzione per l’esercizio della funzione, corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio ed attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti.

LE INDAGINI

Il provvedimento cautelare si basa sullo sviluppo delle risultanze d’indagine emerse nell’ambito di un’altra attività riguardante un’associazione per delinquere dedita al traffico illecito di rifiuti, a delitti contro l’ambiente ed alla truffa ai danni dello Stato, coordinata dalla D.D.A. della Procura della Repubblica di Roma e condotta dalla Squadra Mobile di Latina, insieme alla 4^ Divisione – Indagini Patrimoniali del Servizio Centrale Operativo ed al Distaccamento di Polizia Stradale di Aprilia.

All’esito di tale procedimento, il 13 dicembre 2021 fu eseguita un’ordinanza di applicazione delle misure cautelari della custodia in carcere, degli arresti domiciliari e dell’interdizione dall’esercizio di un’attività imprenditoriale nei confronti di dieci persone – tra le quali un 53enne italiano, destinatario della custodia in carcere in data odierna – oltre al sequestro per equivalente per un valore di circa 3 milioni di euro di beni mobili e immobili riferibili a quest’ultimo ed il sequestro preventivo di una s.r.l. con sede a Roma ed attiva nel campo dello smaltimento dei rifiuti.

RIFIUTI NELLE FOGNE

La nuova attività d’indagine ha consentito di appurare come il 53enne – in qualità di amministratore di fatto della società sottoposta a sequestro e sulla base di appalti stipulati con alcuni committenti pubblici del centro (Roma, Latina) e del nord Italia (Milano, Varese, Verbania) – abbia proceduto, con la complicità di altri soggetti indagati in stato di libertà, all’ulteriore sversamento di rifiuti speciali liquidi nel sistema fognario ovvero al loro spargimento o interramento in luoghi imprecisati per un totale di 2.371 tonnellate.

Al fine di percepire il corrispettivo previsto dall’appalto non decurtato del costo di smaltimento presso siti autorizzati, sono stati altresì falsificati centinaia di F.I.R. (Formulario Identificativo Rifiuti), attestanti la regolarità dello smaltimento.

Inoltre, è stato possibile accertare l’esistenza di un rapporto di corruzione intercorso tra il 53enne ed un dirigente dell’Ater di Roma, destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari. In particolare, sono stati raccolti gravi indizi in ordine ad almeno due episodi, in occasione dei quali il dirigente pubblico ha ricevuto, rispettivamente, 8.000 euro in contanti e il denaro utilizzato per l’acquisto di una motocicletta nuova del valore di 23.251 euro.

Tali dazioni hanno costituito il prezzo per l’illegittimo pagamento di un Sal, Stato Avanzamento Lavori del valore di 233.582 euro a favore della società sottoposta poi a sequestro preventivo nel dicembre 2021, emesso nell’ambito di un appalto per la fornitura dei servizi di video – ispezione, spurgo fognature e manutenzione degli immobili di proprietà dell’Ater di Roma.

Il credito era stato maturato in relazione ad alcuni lavori effettuati da un’altra società, acquisita successivamente alla maturazione del credito da quella sottoposta a sequestro, il tutto grazie all’illegittimo avallo del dirigente Ater.

È emerso uno spaccato di perdurante asservimento della funzione esercitata dal dirigente pubblico alle finalità private perseguite dall’imprenditore attraverso la gestione delle concessionarie dei servizi appaltati dall’ente pubblico.

26/07/2023
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Iniziativa promossa da Cittadinanza Attiva Lazio Aps

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Supermercati, farmacie e altri...

A Sorpresa nascono 59 tartarughe marine sulla spiaggia di Latina

A Sorpresa nascono 59 tartarughe marine sulla spiaggia di Latina

Attesa per altre 15

Latina, non passa il bancomat al ristorante: «Vi lascio il documento, vado a prendere i contanti». È sparito da due mesi

Latina, non passa il bancomat al ristorante: «Vi lascio il documento, vado a prendere i contanti». È sparito da due mesi

La storia

La storia

Latina, non passa il bancomat al ristorante: «Vi lascio il documento, vado a prendere i contanti». È sparito da due mesi

Latina, non passa il bancomat al ristorante: «Vi lascio il documento, vado a prendere i contanti». È sparito da due mesi
Capita che la carta di credito non venga accettata dal pos. È successo anche a ferragosto al cliente di un ristorante sul lungomare di Latina, che ha...

Attesa per altre 15

A Sorpresa nascono 59 tartarughe marine sulla spiaggia di Latina

A Sorpresa nascono 59 tartarughe marine sulla spiaggia di Latina

Terracina, la figuraccia

Ruba i cartelli da un cantiere, ma avevano il gps. I carabinieri gli bussano a casa

Ruba i cartelli da un cantiere, ma avevano il gps. I carabinieri gli bussano a casa
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Operazione della Guardia di Finanza di Latina

Latina: più di 3 quintali di hashish finiti in... fumo!

Latina: più di 3 quintali di hashish finiti in... fumo!

La scoperta

Latina, abbandona i rifiuti ma lascia “indizi”: rintracciato e denunciato

Latina, abbandona i rifiuti ma lascia “indizi”: rintracciato e denunciato
Si sono intensificati i controlli in merito a fenomeni di abbandono incontrollato di rifiuti in provincia di Latina, vista anche la situazione che ha fatto...

Iniziativa promossa da Cittadinanza Attiva Lazio Aps

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Fermati in quattro

Bloccano un furgone sulla Pontina e lo rapinano: bottino 13mila euro di sigarette

Bloccano un furgone sulla Pontina e lo rapinano: bottino 13mila euro di sigarette
Sono 4 gli autori della rapina avvenuta sulla via Pontina nei giorni scorsi, dove i responsabili, coperti da passamontagna, dopo aver fermato un uomo a...

A Sezze

Latina, ritrovato l'anziano disperso sulla via Francigena da tre giorni

Latina, ritrovato l'anziano disperso sulla via Francigena da tre giorni

2 uomini e una donna finiscono in carcere

Inseguimento con speronamento di una volante, Polizia arresta 3 topi d'appartamento

Inseguimento con speronamento di una volante, Polizia arresta 3 topi d'appartamento
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

A Priverno

Si ribalta con il trattore: muore a 25 anni. Tragedia in provincia di Latina

Si ribalta con il trattore: muore a 25 anni. Tragedia in provincia di Latina

Cori, arrestato

Ragazzino minaccia i Servizi sociali comunali con un coltello: «Datemi 150 euro»

Ragazzino minaccia i Servizi sociali comunali con un coltello: «Datemi 150 euro»
Minacce ai dipendenti dell’ufficio Servizi sociali del Comune di Cori. Protagonista un minorenne, residente nella provincia di Latina, che l’altro...

Evasione fiscale e contributiva, lavoratori in nero sottopagati: 3 aziende della zona di Fondi nel mirino della Guardia di Finanza

Evasione fiscale e contributiva, lavoratori in nero sottopagati: 3 aziende della zona di Fondi nel mirino della Guardia di Finanza
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.