A causa di deterioramenti e condizioni precarie, la strada era stata chiusa al traffico, causando disagi significativi ai cittadini.
Via Papalina, l’appello nei mesi scorsi
Nell’aprile scorso c’era stato il grave incidente dovuto a uno dei pini presenti sul bordo strada, che era caduto rovinosamente, procurando anche un incidente stradale che aveva riportato feriti.
Ma quello era stata solo la goccia che aveva fatto traboccare il vaso.
Già in precedenza, infatti, si erano registrate numerose segnalazioni arrivate dai residenti e dagli automobilisti che percorrevano la via Papaplina, riguardanti la pericolosità del percorso e il pessimo stato di manutenzione della vegetazione che la costeggia e che aveva in alcuni punti anche invaso la carreggiata.
Il sindaco di Castel Gandolfo Alberto De Angelis, insieme al suo collega di Marino Stefano Cecchi avevano quindi scritto un appello alla Città Metropolitana, responsabile della manutenzione di quel tratto di strada:
“La Strada Provinciale 140, nota come Papalina, unisce da sempre i nostri territori e oggi abbiamo scelto di unire anche noi le forze in qualità di Sindaci per chiedere a gran voce l’intervento di Città Metropolitana.
Abbiamo infatti singolarmente protocollato già diverse note con richieste che ci auguriamo possano trovare nel breve periodo risposte, con l’auspicio che i fondi stanziati nel Bilancio Metropolitano possano essere investiti nell’immediato”.
La Città Metropolitana non si è fatta attendere troppo e, accogliendo la richiesta dei due sindaco castellani, aveva avviato una serie di lavori di messa in sicurezza della SP140.
Lavori in dirittura d’arrivo
Lavori che ora sono quasi giunti al completamento. Il Sindaco De Angelis, durante il sopralluogo, ha osservato i progressi dei lavori di pulizia e bonifica della strada, sottolineando che il termine della fase di preparazione è ormai in vista.
“Ci prepariamo a riaprire la ‘Papalina’, e stiamo lavorando intensamente per completare le ultime operazioni di bonifica e verifica delle aree circostanti. Questa strada è fondamentale per la nostra comunità e rappresenta un collegamento essenziale con l’importante arteria della via Appia. Siamo grati per la preziosa sinergia e collaborazione con la Città Metropolitana di Roma Capitale e il Vice Sindaco Metropolitano Pierluigi Sanna, che hanno reso possibile il progresso che stiamo vedendo oggi.”
I lavori di sistemazione proseguiranno nei prossimi giorni, portando alla conclusione di una fase importante in modo che la strada possa essere riaperta in totale sicurezza.