domenica, 24 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ad Aprilia, Pomezia, Anzio e Castelli romani

Troppi inquilini abusivi nelle case ‘romane’

Aprilia quartiere europa

Il Comune di Roma pronto a ripristinare la legalità nei centinaia di appartamenti di sua proprietà dislocati in tutta la provincia di Roma e teoricamente abitati da famiglie romane seguite dai servizi sociali.

Teoricamente, perché da vent’anni, da quando cioè la giunta Veltroni acquistò un migliaio di appartamenti fuori Comune per far fronte alla lunga lista di famiglie in attesa di un alloggio popolare, il Campidoglio non ha mai verificato chi risieda davvero in quelle case, tanto che nella maggior parte dei casi è stato venduto il “diritto di occupazione” per somme tra i cinque e i diecimila euro. Tutto nell’illegalità e nell’indifferenza delle istituzioni.

In questi giorni il consigliere comunale di Roma Yuri Trombetti, presidente della commissione consiliare capitolina Politiche abitative, ha iniziato il suo tour per rendersi conto dell’effettivo stato del patrimonio immobiliare romano.

L’assessore del Campidoglio ad Aprilia

È già venuto ad Aprilia per incontrare il sindaco Antonio Terra e rendersi personalmente conto della situazione.

«L’impressione che ho avuto è di forte degrado, con immondizia abbandonata e abusi edilizi – spiega Trombetti – ma ho visto che il quartiere è accogliente, c’è un parco e ci sono servizi».

Il tour proseguirà con Pomezia, Anzio e Nettuno, per poi passare ai Castelli Romani, a Guidonia e a Castelnuovo di Porto.

«Il Campidoglio è stato carente per tanti anni nei controlli. Ora la nostra intenzione è quella di attivare una task force con la Polizia locale di Roma Capitale, le Polizie locali e l’ufficio patrimonio del Comune di Roma per censire gli appartamenti. Busseremo casa per casa per capire chi sta abitando in queste case, se sono i legittimi assegnatari o no. La sensazione è che ci sia stato un passaggio di case su cui Roma non ha vigilato.

Non avendo un elenco aggiornato degli assegnatari, l’unico modo per avere contezza della situazione è quello di censire sul posto i residenti, dobbiamo ripristinare la legalità e capire chi ha occupato illegittimamente e chi invece può essere regolarizzato in base alla legge regionale del 2020. Credo che ne scopriremo delle belle».

Ad Anzio, ad esempio, Roma ha 104 appartamenti in corso Italia, in un quartiere caratterizzato dallo spaccio di droga. Non sono bastate tre operazioni dei carabinieri per interrompere le illegalità: lì la droga viene venduta alla luce del giorno.

A Nettuno le case romane si trovano tra via Santa Lucia Filippini e via Livatino e sono 71, mentre a Pomezia la situazione è più complessa, con 219 unità immobiliari tra via Fellini e via Catullo.

«Avevamo avviato già un percorso con l’amministrazione Raggi per ripristinare la legalità in via Fellini – spiega il sindaco M5S di Pomezia Adriano Zuccalà – nell’aprile 2021 era stato fatto un blitz con la Polizia di Roma capitale ed era stato fatto un censimento, ma da allora sicuramente la situazione è nuovamente cambiata. I problemi legati allo smaltimento dei rifiuti invece restano».

Si tratta di famiglie che pagano – o almeno dovrebbero pagare – al Comune di Roma canoni mensili che vanno da 7,75 euro fino a 500 euro. Ma è raro che il Campidoglio riesca a incassare tali somme.

L’idea del consigliere comunale romano va anche oltre, ed è quella di cedere questi appartamenti ai Comuni. «Da Roma non riusciamo a tenere sotto controllo le case nel nostro territorio, figuriamoci quelle al di fuori», conclude Trombetti.

“Non vogliamo quelle case”

«Abbiamo riportato al consigliere Trombetti tutta una serie di criticità legate a questi alloggi e alle occupazioni abusive», ha spiegato il sindaco di Aprilia Antonio Terra, «intorno a questi appartamenti permangono difficoltà sia urbanistiche che sociali che vanno risolte proprio per meglio sostenere il diritto alla casa e favorire servizi più efficienti per quelle famiglie aventi diritto. Non è il momento di pensare a eventuali acquisizioni, perché prima va ripristinata la legalità e poi si può ragionare sul futuro di quelle case, anche se restano i dubbi sulla sostenibilità economica. Un conto è averli liberi – conclude il sindaco – per poter collocare le famiglie apriliane in attesa di una casa popolare, un altro è accollarci non solo la struttura, ma anche gli inquilini».

24/03/2022
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Fino a domenica 24 settembre

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023

La novità del "Premio Scrittura"

L'opposizione del M5S

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione
«Come già fatto in Regione Lombardia, anche nel Lazio la destra vuole presentare una proposta di legge per rendere più semplice la trasformazione di...

Servizi sociali e Municipale in campo

Velletri, espulso senzatetto (con precedenti penali) che viveva a due passi dal cimitero

Velletri, espulso senzatetto (con precedenti penali) che viveva a due passi dal cimitero

La proposta del consigliere Di Luzio

Velletri ricorderà di più l'imperatore Gaio Ottavio, che oggi festeggia il suo compleanno

Velletri ricorderà di più l'imperatore Gaio Ottavio, che oggi festeggia il suo compleanno
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Uniti per Aprilia

Periferie, tributi e...promesse: il centrodestra di Aprilia alla prova del bilancio

Periferie, tributi e...promesse: il centrodestra di Aprilia alla prova del bilancio

La promessa della sindaca Colella

Ciampino, i vigili presidieranno tutte le scuole all'ingresso e uscita dalle lezioni

Ciampino, i vigili presidieranno tutte le scuole all'ingresso e uscita dalle lezioni
Ciampino, la sindaca Emanuela Colella, accompagnata da una delegazione di Giunta e Consiglio, ha fatto visita alle scuole di ogni ordine e grado del territorio...

Ecco tutte le info

Lariano, Carta d'Identità Elettronica: 4 'open day' straordinari

Lariano, Carta d'Identità Elettronica: 4 'open day' straordinari

Con riferimento a San Nilo, patrono della città

A Grottaferrata nascerà la facoltà universitaria in 'Scienze religiose e civili dell'oriente cristiano'

A Grottaferrata nascerà la facoltà universitaria in 'Scienze religiose e civili dell'oriente cristiano'
Il Comune di Grottaferrata, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e l’Università Europea di Roma hanno firmato un accordo di collaborazione propedeutico...

Al via gli espropri

Cisterna-Valmontone “inutile”? Ecco cosa dicevano dell’autostrada A1 nel 1964

Cisterna-Valmontone “inutile”? Ecco cosa dicevano dell’autostrada A1 nel 1964

Riunito il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica

Latina, area ex Svar, grave degrado. Interventi immediati

Latina, area ex Svar, grave degrado. Interventi immediati
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

L'annuncio del sindaco De Angelis

Castel Gandolfo, al via i lavori di risistemazione della passeggiata turistica del lago

Castel Gandolfo, al via i lavori di risistemazione della passeggiata turistica del lago

Sperimentazione della Progetto Ambiente

Aprilia, nuovi impianti per pulire strade e marciapiedi

Aprilia, nuovi impianti per pulire strade e marciapiedi
Aprilia mira al potenziamento dei servizi dedicati alla cura, al decoro e alla pulizia delle strade con investimenti mirati nell'acquisto di macchinari...

Tutte le lamentele sono firmate e pubbliche

Rocca di Papa, il parco 'La Pompa' è sporco e senza giochi per i bimbi: i commenti impietosi delle mamme rocchiggiane

Rocca di Papa, il parco 'La Pompa' è sporco e senza giochi per i bimbi: i commenti impietosi delle mamme rocchiggiane
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.