Lasciate sul territorio lo scorso ottobre, alla ripresa (e al successivo ampliamento) del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, le campane stradali per la raccolta del vetro continuano ad essere scambiate, da molte persone (in buonafede?), per i cassonetti stradali per l’indifferenziato. Col risultato che ancora qualche cittadino, che non fa la raccolta differenziata, preferisce andare lì e buttare i propri rifiuti, creando continuamente delle discariche a cielo aperto. Per questo, è intenzione dell’amministrazione e dell’Igiene Urbana – la ditta concessionaria che gestisce il servizio – eliminare, nell’arco di qualche mese (comunque entro l’estate), le campane per il vetro sparse sul territorio. «È una delle soluzioni che abbiamo individuato – ha spiegato il sindaco di Ardea Luca Di Fiori – perché ci siamo resi conto che è proprio attorno alle campane del vetro che si annida buona parte dell’inciviltà di qualcuno. Di sicuro un comportamento del genere non può essere perpetrato perché porta a un notevole danno all’ambiente».