“Esistono momenti in cui non ci sono scuse: bisogna parteggiare – scrivono i promotori dell’iniziativa tra i quali sicuramente la sede locale dell’Anpi Albano – Castel Gandolfo, la sede provinciale dell’Anpi e il comune di Albano Laziale – uno di questi lo hanno vissuto i nostri nonni e le nostre nonne, quando hanno lasciato tutto e sono andati a ripredersi la loro libertà e a donarci la nostra, anche a prezzo della vita.
Donne e uomini, poco più che adolescenti, non ci hanno pensato due volte a prendere la strada delle montagne e resistere all’infame nazifascismo, fino alla vittoria. Dieci anni fa, il 15 ottobre del 2013, uno di questi momenti è toccato alla nostra comunità nella nostra città, quando abbiamo dovuto difendere quella libertà e con essa la nostra dignità e la memoria di quelli che ce l’hanno donata.
In quell’occasione la cittadinanza è scesa spontaneamente in strada per impedire lo svolgimento del funerale del boia delle Fosse Ardeatine Erick Priebke. Volevano celebrarlo ad Albano, città Medaglia d’Argento alla Resistenza, così da istituire una nuova Predappio, proprio in un territorio che ricorda tanti martiri trucidati alle Ardeatine.
La storia non si vende, la memoria e l’antifascismo fanno parte degli anticorpi delle donne e degli uomini dei Castelli Romani. La nostra sezione Anpi vuole ricordare tutto questo nelle due serate del 14 e 15 ottobre, organizzate con il patrocinio del Comune di Albano Laziale, con canti, cultura, mostra fotografica, gastronomia e quell’atmosfera che solo tra compagne e compagni si può creare.
SABATO 14 OTTOBRE:
Ore 17:30 – Presentazione dei libri “La Resistenza in 100 canti” e “L’Anarchia in 100 canti” del cantautore e scrittore ALESSIO LEGA
Fabrizio De Santis (Presidente ANPI provinciale) dialogherà con l’autore
Modera Maria Rosaria Capuozzo (direttivo ANPI Albano-Castel Gandolfo)
Dalle ore 20:00: apertura stand gastronomico
Ore 21:00 – Concerto di Alessio Lega con Canti della Resistenza e non solo…
DOMENICA 15 OTTOBRE
Ore 17:00 – Presentazione del libro “Guerriglia ai Castelli Romani” di Pino Levi Cavaglione (II° ristampa agosto 2023)
Interverranno:
Davide Conti (storico scrittore e Vice Presidente dell’ANPI provinciale)
Simona Biffignandi (Presidente ANPI Albano-Castel Gandolfo)
Dalle ore 20:00: apertura stand gastronomico
Ore 21:00 Concerto “Nella Notte ci Guidano le Stelle” opera vincitrice della targa Tenco 2023.
Interpreti: Ardecore, Marco Rovelli, Kento, Pierpaolo Capovilla, Bologna Violenta.
TUTTI GLI SPETTACOLI SONO GRATUITI
Se vuoi conoscere meglio le aree verdi di Albano e dei Castelli Romani e in particolare il fenomeno del foliage, clicca qui.