Rocca di Papa, endorsement della signora Gilda alla Sagra delle Castagne in corso nel meraviglioso borgo rocchiggiano da ieri, venerdì 13 ottobre, la kermesse si concluderà domani, domenica 15 ottobre. ‘Passate au paesellu miu – scrive la signora Gilda in persona, sui suoi canali social seguiti, al momento, da ben oltre 100mila follower – se avete tempo, edè na bella cosa’.
La signora Gilda è un personaggio artistico che sta incantando mezza Italia, nome d’arte di Diego Brunetti, rocchiggiano doc, che con la sua caratteristica ed immancabile vestaglia rossa è divenuto celebre sui social grazie a videoclip brevi, intensi ed esilaranti in cui racconta scene di vita vissuta tante volte in famiglia da ognuno di noi. La cosa particolare è che il suo nome artistico, ossia quello della signora Gilda, non compare nel programma ufficiale della Sagra. Quindi, evidentemente, quello della signora Gilda è solo ed esclusivamente uno slancio disinteressato per richiamare cittadini e turisti nel paese che ama più di ogni altro al mondo: Rocca di Papa. Il punto, valutato tutto ciò, è solo uno: come non ascoltare il suo consiglio?
Ecco il programma:
SABATO 14 OTTOBRE
-Ore 15:00 gruppo Folkloristico gli Screpanti (Piazza della Repubblica)
-Ore 15:30 Visita guidata Museo Geofisico (Via dell’Osservatorio 40)
-Ore 16:00 Spettacolo musicale Icnosa (Belvedere)
-Ore 16:30 Visita guidata Fortezza Medievale (Piazza Giuseppe di Vittorio)
-Ore 17:00 Spettacolo musicale Scarlet Rose (Piazza della Repubblica)
-Ore 18:00 Spettacolo musicale Max Spurio (Belvedere)
-Ore 18:00 Musica Jazz con Gerardo Bellanti e Francesco Cimino (Piazza Valeriano Gatta)
-Ore 18:00 spettacolo musicale con Black Sheep Band – Country Blues Rock (Piazza Di Vittorio)
-Ore 18:00 “Il cielo a portata di mano” osservazione del cielo a cura dell’Associazione Tuscolana di Astronomia (Museo Geofisico Via dell’Osservatorio 40; chiusura ore 22.00)
-Ore 18:30 Spettacolo musicale Melis Band (Piazza Della Repubblica)
-Ore 19:00 “Tra Musica e Poesia” con Piero Botti (Belvedere)
-Ore 20:30 Spettacolo musicale The Hunt (Belvedere)
-Ore 21:00 spettacolo musicale Cover Zucchero (Piazza Di Vittorio)
DOMENICA 15 OTTOBRE:
-Ore 9:00 Urban Nordic Walking a cura dell’Associazione Movet (partenza Piazza della Repubblica)
-Ore 10:00 Apertura stand
-Ore 10:00 Visita guidata nel Centro Storico “Alla scoperta del borgo di Rocca di Papa dall’età romana al periodo del Grand Tour d’Italie” a cura della dott.ssa Vincenti (Partenza infopoint Piazza della Repubblica)
-Ore 11.00 Visita guidata nel Centro Storico (partenza da piazza della Repubblica presso lo stand del Gruppo Archeologico Latino Latium Vetus) dal titolo “Il centro storico di Rocca di Papa”
-Ore 11:00 Visita guidata Museo Geofisico (Via dell’Osservatorio 40)
-Ore 14:30 Spettacolo musicale EmanCipo (Belvedere)
-Ore 15:00 Spettacolo per bambini presso il Teatro Civico Di Rocca di Papa
-Ore 16:00 Corteo storico “Rocca di Papa nella Storia” guidato da Piero Botti (partenza da Piazza Giuseppe di Vittorio)
-Ore 17:00 Spettacolo musicale LigaBros – Cover Ligabue (Belvedere)
-Ore 18:00 Musica Jazz con Gerardo Bellanti e Francesco Cimino (Piazza Valeriano Gatta)
-Ore 19:30 spettacolo musicale con Sara Vitale (Belvedere)
-Ore 18:00 spettacolo musicale con DJ Marco Cavarretta (Piazza Giuseppe di Vittorio)
-Ore 21:00 spettacolo musicale Jimbo Soul Band (Belvedere)
-Ore 21.00 Concerto di Angelo Famao (Piazza della Repubblica)
-Ore 22:30 Spettacolo pirotecnico dalla Fortezza Medievale