mercoledì, 29 novembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Successo per la kermesse

Il cioccolato di Marino ‘scalda’ l’autunno dei Castelli Romani: solo stand italiani. ‘Invaso’ corso Trieste

Il cioccolato di Marino ‘scalda’ l’autunno dei Castelli Romani: solo stand italiani. ‘Invaso’ corso Trieste

Il cioccolato di Marino ‘scalda‘ l’autunno dei Castelli Romani: solo stand italiani, senza bancarelle ‘aliene‘, invaso di avventori corso Trieste. A Marino il maltempo non ha fermato né spaventato i tanti turisti arrivati in città per ‘Castelli di Cioccolata’, la ormai ‘classica’ rassegna dedicata alle delizie del cacao. La festa, interamente dedicata al cioccolato artigianale, si è svolta lungo Corso Trieste e nelle vie del centro storico marinese (per conoscere il luogo esatto della rassegna, clicca qui) stracolmo, per l’occasione, (almeno ieri, domenica 23 ottobre) di avventori arrivati dai comuni limitrofi ma anche e soprattutto da Roma.

Tra l’altro, lo sottolineiamo con piacere, alla kermesse vi erano solo ed esclusivamente stand italiani dedicati al cioccolato ed ai dolci tipici di varie regioni italiane: Sicilia, Sardegna, etc; non vi era nessuna bancarella ‘aliena’, con chincaglierie varie o oggetti fuori contesto o comunque non legati al cioccolato, al cacao, ai dolci e affini.

La tradizione dolciaria e del cioccolato italiana

Del resto l’Italia ha una tradizione dolciaria particolarmente apprezzata in tutto il mondo che è anche particolarmente antica. A questa tradizione generale si aggiungono poi varie particolarità, tipo:
– il cioccolato di modica, una vera specialità con lavorazione ‘a freddo’: una tradizione, quest’ultima, che non nasce oggi, ma nel XVI secolo durante la dominazione spagnola, ampiamento presente alla rassegna marinese;
– il torrone (anche con cioccolato) della Sardegna, di antica tradizione mediterranea, utilizzato da Greci e Romani nei lunghi viaggi in nave, divenuto da secoli il simbolo della Barbagia e di altre aree sarde, anch’esso sui banchi degli stand di Marino.

Sui banchi c’erano tanto cioccolato e tanti dolci eccellenti, non i classici prodotti commerciali (parliamo con tutto il rispetto del caso) che si trovano ogni giorno al supermercato.

Maestri cioccolatieri, laboratori didattici per adulti e bambini, show cooking e tante altre sorprese, hanno animato la città dell’uva, immersa nel parco dei Castelli Romani, coinvolgendo grandi e piccini in un golosissimo fine settimana che ci ha fatto ridiventare tutti per tre giorni un po’ bambini. L’iniziativa è stata davvero ben organizzata ed è ben riuscita.

A Marino l'autunno non 'spaventa' 'Castelli di Cioccolata': prosegue la rassegna

Il comune di Marino, la storia

Marino (conosciuta impropriamente come Marino Laziale, Marini in dialetto marinese) è un comune italianodi 46 481 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Situata a sud del capoluogo, sui Colli Albani nell’area dei Castelli Romani, stretta tra Rocca di Papa, Castel Gandolfo e Grottaferrata, la città è stata per tutto il Medioevo un importante avamposto militare sull’Agro Romano, un frequentato luogo di villeggiatura ed un importante centro commerciale grazie alla sua posizione strategica sulla via corriera tra Roma e Napoli frequentata fino alla riapertura della più rapida via Appia Nuova attorno al 1780.

Leggi anche:

‘Cala il lago Albano: – 7 centimetri in 1 mese. Riduzione ai prelievi in vista per Acea e Vaticano’.

23/10/2023
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni
Primo piano
Dall'accordo Governo-Regione nuove opere ad Aprilia, Cisterna, Latina, Sermoneta e sud pontino

Dall'accordo Governo-Regione nuove opere ad Aprilia, Cisterna, Latina, Sermoneta e sud pontino

Il dettaglio

Arriva il commissariato di Polizia ad Aprilia: dove sorgerà e quando sarà aperto

Arriva il commissariato di Polizia ad Aprilia: dove sorgerà e quando sarà aperto

Firmato il contratto

Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 85 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 85 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

Partecipano siti di tutte e 5 le provincie laziali

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

La proposta del Codacons

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Tutti i dati

Tutti i giorni, anche festivi

Frascati, a piazza San Pietro è partita la pista di ghiaccio. Tutte le info

Frascati, a piazza San Pietro è partita la pista di ghiaccio. Tutte le info
Frascati, a piazza San Pietro è partita la pista di ghiaccio aperta tutti i giorni, festivi inclusi, fino al prossimo 8 gennaio, dalle ore 15:00 alle...

Dal 25 novembre al 3 dicembre

'Caffè rosa' in 10 bar di Frascati: parte dei proventi contro la violenza sulle donne

'Caffè rosa' in 10 bar di Frascati: parte dei proventi contro la violenza sulle donne

Prodotto dal Casale Marchese

È un Frascati il vino bianco con miglior rapporto qualità-prezzo d'Italia

È un Frascati il vino bianco con miglior rapporto qualità-prezzo d'Italia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutti i dati

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Lanuvio, Nemi e Marino protagonisti a 'Menfi, Capitale Italiana del Vino 2023'

Lanuvio, Nemi e Marino protagonisti a 'Menfi, Capitale Italiana del Vino 2023'
Lanuvio, Nemi e Marino protagonisti a 'Menfi, Capitale Italiana del Vino 2023', la manifestazione enologia e gastronomica che si è svolta dal 17 al 19...

Staccoli, Silvestroni, Felici e Volpi

Riapre il Parco delle Luminarie Artistiche di Ariccia: attesa in serata la signora Gilda

Riapre il Parco delle Luminarie Artistiche di Ariccia: attesa in serata la signora Gilda

Honey-Ape d'Oro e Moder Oxiana

Sono di Aprilia e Pomezia le 2 migliori birre artigianali (a filiera corta) del Lazio

Sono di Aprilia e Pomezia le 2 migliori birre artigianali (a filiera corta) del Lazio
Sono di Aprilia e Pomezia le due migliori birre artigianali (a filiera corta) del Lazio: in particolare, la prima classificata è la Honey - Ape d'Oro...

Monte Compatri e Frascati

Sono dei Castelli Romani i 2 migliori vini bianchi (biologici e docg) del Lazio

Sono dei Castelli Romani i 2 migliori vini bianchi (biologici e docg) del Lazio

Dati Teleidrometro e ass. Grottaferrata Sostenibile

La pioggia non basta al lago Albano: -5 centimetri in 2 mesi, - 28 centimetri in 1 anno

La pioggia non basta al lago Albano: -5 centimetri in 2 mesi, - 28 centimetri in 1 anno
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

La storica funicolare di Rocca di Papa torna in funzione, il sindaco su Rai 3: come e quando ripartirà

La storica funicolare di Rocca di Papa torna in funzione, il sindaco su Rai 3: come e quando ripartirà

L'immobile sarà sostenibile

Genzano, teatro Carlo Levi (più Polo culturale): 1,6 milioni su 5 di € al Comune entro fine 2023

Genzano, teatro Carlo Levi (più Polo culturale): 1,6 milioni su 5 di € al Comune entro fine 2023
Non bisognerà attendere le cosiddette calende greche: Genzano, teatro Carlo Levi (più Polo culturale): 1,6 milioni su 5 di € al Comune entro fine 2023....

Per il sindaco risultato storico

Genzano avrà il suo primo teatro comunale (più nuovo maxi Polo Culturale/Biblioteca): in arrivo 5 milioni di €

Genzano avrà il suo primo teatro comunale (più nuovo maxi Polo Culturale/Biblioteca): in arrivo 5 milioni di €
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.