Velletri, via dei Laghi è un po’ più pulita grazie al lavoro di Comune, Legambiente Artemisio e Volsca Ambiente, la municipalizzata intercomunale dei Rifiuti (che serve anche i comuni di Albano, Lariano e Genzano).
“Un’altra mattinata dedicata alla sensibilizzazione e al rispetto dell’ambiente – scrive in una nota stampa l’assessorato all’Ambiente del. comune di Velletri guidato dall’assessore Ilaria Neri – grazie a Legambiente Artemisio, in collaborazione con il Comune di Velletri e la Volscambiente abbiamo organizzato un’iniziativa per la raccolta dei rifiuti lungo uno dei tratti della Via dei Laghi (se vuoi sapere dove si trova il tratto di competenza veliterna della famosa strada, clicca qui) particolarmente colpiti dal degrado.
È attraverso questi progetti che possiamo far crescere il senso civico di tutti i cittadini per restituire decoro al nostro patrimonio naturale Un ringraziamento speciale a tutti i volontari che hanno partecipato, al presidente Alberto Fantozzi, alla Volscambiente, alla Polizia locale ed ai Consiglieri presenti Andrea D’Agapiti e Marco Polverini”.
La via dei Laghi
L’ex strada statale 217 Via dei Laghi (SS 217), ora strada regionale 217 Via dei Laghi (SR 217), è una strada provinciale italiana che collega Roma con Velletri attraversando da nord a sud i Castelli Romani. Prende il nome dal lago Albano di Castel Gandolfo e dal lago di Nemi che la strada lambisce nel suo percorso. Fu inaugurata nel 1936.
Percorrendola da Roma direzione Velletri, l’itinerario permette di ammirare paesaggi meno urbani e più naturalistici. Proseguendo si arriva presso Nemi, chiamata anche “Lo specchio di Diana”, in onore della dea della caccia.
Qui si può ammirare il secondo lago , il lago di Nemi, permettendo così di tenere fede al nome della strada. Lasciando Nemi, si può vedere alla sinistra del senso di marcia la frazione dei Pratoni del Vivaro, luogo ove ha sede il centro federale CONI per gli sport equestri. La strada termina infine nei pressi di Velletri, innestandosi nuovamente sulla strada statale 7 Via Appia.