A Castel Gandolfo il convegno con 100 leader mondiali: sul tavolo una discussione (decisamente ampia) su intelligenza artificiale, scienza e religione: è quanto comunica, in buona sostanza, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto De Angelis in una nota stampa diffusa anche sui canali social ufficiali del municipio gandolfino. “100 leader del mondo economico e scientifico – si legge nella stessa comunicazione – si stanno incontrando in questi giorni nella nostra Città per affrontare le questioni più importanti del XXI secolo, organizzata dalla Fondazione Polacca Centre of National Creativity”.
La lunga lista dei leader accolti da De Angelis e Mariani
Nella meravigliosa piazza della Libertà (per sapere dove si trova, clicca qui), ad accogliere la lunga lista dei leader presenti in città, c’erano il sindaco, Alberto De Angelis, l’assessore alle Attività Produttive, Tiziano Mariani, e infine anche il consigliere delegato al Turismo, Tiziano Nutile.
Hanno partecipato al convegno, tra gli altri: i cardinali Grech, Kazimierz Nycz e Grzegorz Rys; numerosi studiosi della NASA, dell’Università di Oxford, della Specola Vaticana, specialisti di Intelligenza Artificiale, scienziati e ancora fisici provenienti a varie parti d’Europa e del mondo.
Il delegato Nutile accoglie l’ambasciatrice polacca
A Castel Gandolfo è arrivata anche l’Ambasciatrice della Repubblica di Polonia in Italia, Anna Maria Andres, in rappresentanza dello Stato europeo promotore del convegno, giunta tra l’altro per la sua prima e storica visita nella Città di Castel Gandolfo, poco dopo si è recata in visita anche al Palazzo Pontificio. A ricevere l’ambasciatrice polacca, su delega del Sindaco Alberto De Angelis, il consigliere comunale con delega al turismo Tiziano Nutile.
Le parole di Nutile
“È un grande onore – ha dichiarato Tiziano Nutile, consigliere comunale con delega al Turismo – essere stato presente quando l’ambasciatrice polacca, Anna Maria Anders, è stata accolta in piazza della Libertà, davanti al nostro municipio. Con la delega del Sindaco Alberto de Angelis, ho potuto esprimere i saluti istituzionali a nome della nostra città.
Si rafforza la relazione bilaterale
È stata un occasione unica, nella quale ho potuto sottolineare l’importanza dei legami e delle relazioni diplomatiche tra i nostri due Paesi. La visita dell’ambasciatrice Anders è un segno tangibile di amicizia e cooperazione. Il Comune di Castel Gandolfo nell’accogliere l’illustre ospite, ha dimostrato ancora una volta l’apertura e l’interesse verso la promozione dei rapporti internazionali. Siamo sempre pronti a creare ponti e a rafforzare i legami con tutti i paesi.
L’ambasciatrice Anders ha ringraziato la nostra città per l’accoglienza calorosa e ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità di incontrare i rappresentanti istituzionali. È stato un incontro proficuo, nel quale abbiamo discusso di possibili progetti comuni e di ulteriori sviluppi delle relazioni bilaterali.
Leggi anche:
‘Ai Castelli Romani nascerà un bio-lago (balneabile) con acqua recuperata dall’antica sorgente’.