Tra le 21 tappe del Giro d’Italia del maggio 2024 ci sarà anche la provincia di Latina. Non sarà come nel 2017 quando l’arrivo fu a Terracina, ma comunque il percorso transiterà per la terra pontina.
In particolare la nona tappa partirà da Avezzano lungo la superstrada di Sora e Cassino. Raggiunta la cosa tirrenica, dopo Minturno (Latina) si toccano Castelvolturno, Mondragone, Lago Patria e Cuma per poi raggiungere Monte di Procida, Pozzuoli e Posillipo. Conclusione in via Caracciolo a Napoli.
Qui di seguito le località di partenza e di arrivo delle tappe del Giro d’Italia 2024.
Tappa 1: Venaria Reale – Torino (136 km) – 4 maggio
Tappa 2: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa (150 km) – 5 maggio
Tappa 3: Novara – Fossano (165 km) – 6 maggio
Tappa 4: Acqui Terme – Andora (187 km) – 7 maggio
Tappa 5: Genova – Lucca (176 km) – 8 maggio
Tappa 6: Viareggio – Rapolano Terme (177 km) – 9 maggio
Tappa 7: Foligno – Perugia (cronometro – 37,2 km) – 10 maggio
Tappa 8: Spoleto – Prati di Tivo (153 km) – 11 maggio
Tappa 9: Avezzano – Napoli (206 km) – 12 maggio
Tappa 10: Pompei – Cusano Mutri (141 km) – 14 maggio
Tappa 11: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare (203 km) – 15 maggio
Tappa 12: Martinsicuro – Fano (183 km) – 16 maggio
Tappa 13: Riccione – Cento (179 km) – 17 maggio
Tappa 14: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda (cronometro – 31 km) – 18 maggio
Tappa 15: Manerba del Garda – Livigno (220 km) – 19 maggio
Tappa 16: Livigno – Santa Cristina Valgardena (202 km) – 21 maggio
Tappa 17: Selva di Val Gardena – Passo Brocon (154 km) – 22 maggio
Tappa 18: Fiera di Primiero – Padova (166 km) – 23 maggio
Tappa 19: Mortegliano – Sappada (154 km) – 24 maggio
Tappa 20: Alpago – Bassano del Grappa (175 km) – 25 maggio
Tappa 21: Roma – Roma (126 km) – 26 maggio
IL GIRO DEL 2026 CON FORMIA?
La Giunta comunale di Formia ha dato mandato al sindaco Gianluca Taddeo di presentare formalmente la candidatura della Città di Formia come sede di tappa del Giro d’Italia 2026, la storica corsa in rosa, che insieme al Tour de France e alla Vuelta in Spagna, rappresenta una delle tre kermesse più importanti del calendario ciclistico, inserito nel circuito professionistico del World Tour.
Il precedente di un’assegnazione di una tappa a Formia risale al 16 maggio del 1974, quando una comunità festante e calorosa accolse in tripudio l’arrivo della tappa inaugurale della 57^ edizione del Giro d’Italia conquistato all’epoca dal “Cannibale” Eddy Merckx davanti agli azzurri Gianbattista Baronchelli e Felice Gimondi.
LEGGI ANCHE
La Polizia si addestra a Latina per scortare il Giro d’Italia