Ci risiamo: i soliti ignoti “vampiri” di gasolio hanno manomesso l’oleodotto Gaeta-Pomezia che passa per Aprilia, riuscendo nel furto e a portare via un quantitativo ancora non chiaro di gasolio, ma ci sono anche i danni ambientali da quantificare.
Questa mattina i Carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia, insieme al personale della sicurezza dell’Eni, all’interno di un terreno agricolo a Campoverde, alla periferia di Aprilia hanno riscontrato la manomissione di un tratto dell’oleodotto grazie al quale ignoti malfattori si sono appropriati di un quantitativo indeterminato di gasolio.
Si tratta di un modus operandi sofisticato, già utilizzato anche nel recente passato proprio in provincia di Latina, verosimilmente realizzato da una organizzazione criminale strutturata, che consente di trasportare il carbolubrificante, attraverso una conduttura secondaria sotterranea. Le indagini sono in corso. L’allarme è scattato direttamente dall’Eni, che attraverso i propri sistemi di controllo hanno notato l’anomalia e segnalato immediatamente ai carabinieri la probabile presenza di “vampiri” di Gasolio.
Per un precedente tentativo di furto risalente a cinque anni fa sono ancora in corso le operazioni di bonifica.
LEGGI ANCHE
Terreno ancora contaminato 4 anni dopo il tentato furto dall’oleodotto