Parte oggi lunedì 6 novembre il nuovo servizio del bus diretto Rocca di Papa – Tor Vergata (via Frascati e Grottaferrata): 6 nuove corse giornaliere, è quanto comunica in sostanza l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimiliano Calcagni in una nota stampa. “Si comunica – si legge nella comunicazione municipale – che da 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟔 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 sarà attivo il nuovo servizio di collegamento tra 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐩𝐚 e il 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫 𝐕𝐞𝐫𝐠𝐚𝐭𝐚 (Università e Policlinico) con 𝟔 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 che si effettueranno 𝐝𝐚𝐥 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝐚𝐥 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨.
Dai Campi D’Annibale
Tutte le corse partiranno da 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆. 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 (Campi di Annibale, per sapere dove, clicca qui), transiteranno in Via Alberobello, Via Roma, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 e proseguiranno per Via di Frascati, Squarciarelli, Grottaferrata Centro, Frascati Centro per poi giungere a 𝐓𝐨𝐫 𝐕𝐞𝐫𝐠𝐚𝐭𝐚.
Al momento 6 corse quotidiane
Sono previste al momento 6 corse giornaliere i cui orari sperimentali sono:
in partenza dai Campi di Annibale alle ore 8.30 – 10.05 – 11.35 – 13.05 – 16.15 – 18.35
in partenza da Tor Vergata alle ore 9.20 – 10.50 – 12.20 – 14.40 – 18.15 – 19.20.
Su tutto il tracciato sono utilizzabili le fermate Schiaffini ed il servizio può essere utilizzato anche parzialmente come collegamento quindi con Grottaferrata e Frascati.
Biglietto ad 1 €
Per accedere al servizio è necessario acquistare un biglietto di corsa semplice da € 1,00 se acquistato a terra o da € 1,50 se acquistato a bordo ovvero attraverso un abbonamento mensile intera rete da € 20,00 acquistabile presso le rivendite dislocate sul territorio”.
Le parole del sindaco
“L’intervento – ha spiegato il primo cittadino di Rocca di Papa, Massimiliano Calcagni – si è reso possibile grazie al progetto presentato dal Comune di Rocca di Papa nelle scorse settimane e grazie al lavoro degli Assessori Luisa Carbone e Ottavio Atripaldi, del delegato ai servizi di mobilità Angelo Serafini e dell’Assessore alla Mobilità della Regione Lazio On. Fabrizio Ghera.
Un ulteriore step di arricchimento dell’offerta dei servizi ai cittadini, in particolare agli Studenti Universitari che frequentano l’ateneo di Tor Vergata e ai cittadini che hanno necessità di recarsi al Policlinico”.
Schiaffini Travel, dice di se stessa
“Dal 1949 ad oggi di strada ne abbiamo fatta davvero tanta. Nel 1949, il primo vero lavoro fu di prendere in gestione l’autolinea Marino – Ciampino – Roma e acquistammo il primissimo autobus urbano. Agli inizi degli anni ’60 arrivò la concessione per svolgere il servizio di trasporto pubblico urbano del Comune di Marino.
Nel 1985, viene costituita la “Schiaffini Travel di Schiaffini Curzio & C. – Società in Nome Collettivo” mediante trasformazione dell’azienda che infine nel 2002 viene trasformata in Società per Azioni con l’attuale denominazione.
Il core business dell’azienda è da sempre costituito dai servizi di trasporto, a cui si aggiungono i servizi turistici e i servizi di gestione della sosta a pagamento”.
Leggi anche: