Anche la Protezione Civile di Albano (un importante comune dell’area di Roma sud) si è recata in Toscana a sostegno delle popolazioni colpite dalla tragica alluvione dei giorni scorsi (che ha causato7 morti): la solidarietà per il dramma dell’alluvione che ha colpito la Regione Toscana si fa sempre concreta: sono partiti ieri, mercoledì 8 novembre, uomini e mezzi anche per l’appunto di Albano, nell’ambito delle più ampie operazioni della Protezione civile del Lazio.
L’annuncio del sindaco Borelli
Lo annuncia lo stesso primo cittadino di Albano, Massimiliano Borelli. “Grato e orgoglioso – scrive il sindaco Borelli – per il lavoro che i nostri ragazzi del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile stanno svolgendo da questa mattina nelle aree alluvionate della Toscana, a supporto delle popolazioni a cui va tutto il nostro sostegno e la nostra solidarietà”.
Le parole della Protezione Civile di Albano
“Trasferimento a Prato per la colonna mobile del Lazio – scrivono direttamente i volontari albannesi – per il nostro coordinamento hanno dato il cambio alla prima partenza, il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Albano Laziale e il Ver sud Pontino Formia Protezione Civile. Ringraziamo per il grande lavoro svolto le nostre associazione che sono state operative sulla città di Quarrata e che stanno facendo rientro nelle loro sedi”.
98 volontari, 27 squadre
I volontari di Albano faranno parte di 27 squadre con 98 volontari totali, più due gruppi dotati di gommoni e altre attrezzature specifiche, per intervenire proprio su questo tipo di allagamenti. La colonna laziale si è diretta inizialmente verso Calenzano, nella città metropolitana di Firenze, a margine della zona finora più colpita e dove ci sono state anche vittime, come a Campi Bisenzio e a Prato, dove si sono recati proprio i volontari albanensi.
Leggi anche: