venerdì, 8 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

È quanto preannuncia la Giunta Di Bernardo

Grottaferrata promette un nuovo Piano regolatore più ‘green’: meno consumo di suolo e traffico

Grottaferrata promette un nuovo Piano regolatore più 'green': meno consumo di suolo e traffico

Grottaferrata promette un nuovo Piano regolatore più 'green': meno consumo di suolo e traffico

Grottaferrata ‘promette ‘ un nuovo Piano regolatore più ‘green’ e sostenibile, è quanto preannuncia in buona sostanza il sindaco Mirko Di Bernanrdo. “La Giunta Di Bernardo – spiega il municipio di Grottaferrata in una nota stampa – ha gettato le fondamenta per una nuova epoca urbanistica a Grottaferrata, approvando le linee guida del futuro Piano Urbanistico Comunale Generale (P.U.C.G.), destinato a rimpiazzare il vetusto Piano Regolatore che ormai trascina i suoi oltre 50 anni di esistenza.

Nuovo Piano cruciale per i cittadini

Il nuovo Piano assume una rilevanza cruciale per la cittadinanza, considerando la marcata obsolescenza dell’attuale strumento, le cui previsioni si sono distanziate sensibilmente dalla realtà attuale. Questa discrasia ha innescato diverse problematiche, quali il consumo eccessivo del suolo, la congestionata viabilità, l’impiego insostenibile delle risorse e la carenza di normative urbanistiche adeguate a garantire alti livelli di qualità della vita. Un imperativo per l’amministrazione è dunque avviare un processo di rinnovamento urbanistico, profondamente ancorato alle attuali e future esigenze della comunità.

Al via le nuove linee di indirizzo più sostenibili

Oggi, un significativo passo avanti è stato compiuto con l’approvazione delle linee di indirizzo per il nuovo P.U.C.G., esaminate anche in data 30 ottobre nella commissione competente, sottolineando una deviazione dal passato in cui le decisioni venivano prese nell’oscurità delle stanze di palazzo, con interlocutori esclusivamente legati al settore immobiliare. Il Sindaco ha evidenziato questo notevole cambiamento: “Grazie a nuovi strumenti normativi, la pianificazione può finalmente allinearsi coerentemente alle necessità del territorio, coinvolgendo l’intera comunità attraverso processi partecipativi.”

Un nuovo capitolo

Questo nuovo capitolo, annunciato oggi nel documento della Giunta, comunica chiaramente gli obiettivi dell’amministrazione, focalizzata nel restituire una qualità urbana autentica alla città. Abbandonate le logiche consuete, si apre la strada a una pianificazione virtuosa. Il Sindaco ha invitato la comunità a condividere questo momento e a impegnarsi nella costruzione di un futuro urbano migliore.
Le linee guida, approvate oggi, rappresentano il primo passo di un percorso che condurrà all’elaborazione partecipata di una visione strategica, plasmata dal nuovo Piano Urbanistico. Il dettaglio di tali linee guida verrà esplorato nel corso di un incontro pubblico fissato per il 16 novembre alle ore 18.00 nella sala conferenze di Palazzo Grutter, un’opportunità cruciale per coinvolgere attivamente la comunità nella definizione del futuro urbano.

Le parole dell’Assessore Santini

“Il nostro Piano non sarà un semplice insieme di norme per la gestione degli interventi, ma sarà frutto della scelta partecipata di soluzioni, strategie e risorse – dichiara l’Assessore all’Urbanistica Silvia Santini –. Rigenerazione urbana, potenziamento dei servizi, promozione del capitale naturale, incremento quantitativo e qualitativo degli standard urbanistici. Sono solo alcuni dei temi che guideranno la nostra azione e che saremo lieti di condividere con la cittadinanza. Ringrazio gli uffici comunali per il prezioso ed essenziale supporto”.

Il sindaco Di Bernardo

“Un primo passo fondamentale verso la nuova pianificazione urbanistica della città” – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Il nuovo Piano Regolatore è un punto cardine del nostro programma, che guarda al presente ma soprattutto al futuro di Grottaferrata. L’obiettivo è dare risposte reali alle esigenze dei cittadini, garantendo qualità della vita e salvaguardia del territorio. Ringrazio l’Assessore Santini, la Consigliera Franzoso presidente della commissione competente e gli uffici comunali per il lavoro straordinario che stanno svolgendo in queste settimane. Ringrazio anche l’ex assessore Consoli per l’attività svolta precedentemente. L’amministrazione opera per una Grottaferrata di qualità, attrattiva, efficiente e inclusiva”.

Leggi anche:

‘Parco dei Castelli Romani, lavori edili senza più nulla osta: l’Ente ha sbagliato (clamorosamente) l’iter seguito?’.

10/11/2023
Informazione pubblicitaria

Multicedi inaugura un nuovo Superstore a POMEZIA

Da martedì 5 dicembre
Primo piano
Attenzione: installato nuovo autovelox a Pomezia

Attenzione: installato nuovo autovelox a Pomezia

Tra Pomezia e Torvaianica Alta

Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024

Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024

Daniele Garozzo, portabandiera

Pomezia avrà il suo primo teatro comunale da 500 posti (più fiera): in arrivo 9,1 milioni di € PNRR

Pomezia avrà il suo primo teatro comunale da 500 posti (più fiera): in arrivo 9,1 milioni di € PNRR

Nuovo polo culturale di Roma sud

Il sindaco Stefano Cecchi:

Il sindaco Stefano Cecchi: "Scuole, sport, teatro, ex mattatoio e ostello: così cambierò Marino"

Intervista al primo cittadino

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Nessun obbligo, ma qualche difficoltà a prenotarlo

Troppi prelievi diretti

Piove ma il lago Albano continua a calare: - 6 centimetri anche nei 3 mesi autunnali

Piove ma il lago Albano continua a calare: - 6 centimetri anche nei 3 mesi autunnali
Piove ma il lago Albano continua a calare: - 6 centimetri nei 3 mesi autunnali a causa, molto probabilmente, dei troppi prelievi diretti effettuati da...

La trattativa è in salita

Marino, riapre la rivendita dei Trappisti: un costruttore (di quartieri-residenziali) punta la Tenuta

Marino, riapre la rivendita dei Trappisti: un costruttore (di quartieri-residenziali) punta la Tenuta

A breve il faccia a faccia

Il lago Albano disseta 3 comuni dei Castelli Romani: Regione e Acea in campo per limitare i prelievi diretti

Il lago Albano disseta 3 comuni dei Castelli Romani: Regione e Acea in campo per limitare i prelievi diretti
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

Alberto De Angelis, sindaco di Castel Gandolfo

"Papa Francesco ci aiuti ad istituire una Commissione sull'inceneritore di Santa Palomba": la richiesta al TG 3

Dalla Palmiro Togliatti

Giù le mani da Ciampino, un Comitato contro l'invasione di 25 autodemolitori della Tenuta La Barbuta

Giù le mani da Ciampino, un Comitato contro l'invasione di 25 autodemolitori della Tenuta La Barbuta
Giù le mani da Ciampino, un Comitato contro l'invasione di 25 autodemolitori della Tenuta La Barbuta, è quanto riporta un comunicato stampa diffuso dai...

Interrogazione M5S in Campidoglio

A Pomezia un centro rifiuti Ama 'fantasma', lavoratori pagati per... non fare nulla

A Pomezia un centro rifiuti Ama 'fantasma', lavoratori pagati per... non fare nulla

Dati Teleidrometro e ass. Grottaferrata Sostenibile

La pioggia non basta al lago Albano: -5 centimetri in 2 mesi, - 28 centimetri in 1 anno

La pioggia non basta al lago Albano: -5 centimetri in 2 mesi, - 28 centimetri in 1 anno
La pioggia non basta a rimpinguare l'emorragia del prezioso oro blu in corso al lago Albano di Castel Gandolfo: -5 centimetri d'acqua rilevata in 2 mesi,...

Lo presenta un Gruppo immobiliare marinese

Ex Tenuta dei Trappisti di Marino rischia di sparire sommersa dal cemento di 280 ville o 415 appartamenti

Ex Tenuta dei Trappisti di Marino rischia di sparire sommersa dal cemento di 280 ville o 415 appartamenti

Il caso finisce in parlamento

Sfasciacarrozze di Roma nella tenuta (vincolata) di Ciampino: "Governo non conceda deroghe a Gualtieri"

Sfasciacarrozze di Roma nella tenuta (vincolata) di Ciampino:
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

Anna Gentili vicepresidente

Il sindaco di Rocca di Papa nuovo presidente della Comunità del Parco dei castelli Romani

Il sindaco di Rocca di Papa nuovo presidente della Comunità del Parco dei castelli Romani

L'assessore Righini polemico con l'ex sindaco Zuccalà

Aree verdi e laghetti di Pomezia Monumento Naturale, al via il 1^ tavolo tecnico Regione-Comune

Aree verdi e laghetti di Pomezia Monumento Naturale, al via il 1^ tavolo tecnico Regione-Comune
Aree verdi e laghetti di Pomezia Monumento Naturale, al via il 1^ tavolo tecnico Regione-Comune: è attesa a breve la convocazione da parte della Regione...

Adriano Zuccalà, consigliere regionale

Pomezia, cava Tacconi e i laghetti di Pratica di Mare diventeranno presto Monumento Naturale

Pomezia, cava Tacconi e i laghetti di Pratica di Mare diventeranno presto Monumento Naturale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.