Aree verdi e laghetti di Pomezia Monumento Naturale, al via il 1^ tavolo tecnico Regione-Comune: è attesa a breve la convocazione da parte della Regione Lazio del primo incontro ufficiale in vista della più ampia tutela di varie zone naturali pometine tra le quali si annovera, sicuramente, la straordinaria (ex) Cava Tacconi, i meravigliosi laghetti di Pratica di Mate, le tipiche dune del Pigneto e infine Campo di Selva. Una salvaguardia che sarà a 360 gradi e che avrà lo scopo di proteggerle da possibili interferenze future.
Accordo Righini – Felici
È quanto annuncia, in buona sostanza, Giancarlo Righini, assessore regionale a ‘Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste’. L’assessore, nella nota giunta in redazione, preannuncia che al tavolo tecnico ci sarà, insieme alla Regione Lazio, sicuramente la sindaca di Pomezia Veronica Felici, visti che sono ancora molteplici i problemi da risolvere prima di definire le tutele per le aree verdi.
L’attacco a Zuccalà
E, in tal senso, se la prende con l’ex sindaco di Pomezia, attuale capogruppo M5S in Regione Lazio, Adriano Zuccalà, ‘colpevole’, a suo dire, di avere un ‘fervore’ ambientalista che avrebbe dovuto esprime in precedenza, quando era sindaco. La proposta di istituire l’area verde, oggetto di recente di una interrogazione regionale da parte dello stesso Zuccalà, è stata presentata difatti anni fa dall’ex sindaco ma non finalizzata nella precedente legislazione regionale (per leggere i nostri due precedenti articoli, clicca qui 1 e qui 2).
Le parole dell’assessore Giancarlo Righini
“Ribadisco – scrive l’assessore Giancarlo Righini – la disponibilità dell’Amministrazione a fare in modo che Cava Tacconi, Laghetti di Pratica di Mare e dune del Pigneto e di Campo di Selva a Pomezia diventino un Monumento Naturale. E’ ovvio che, come Regione Lazio, laddove c’è un bene ambientale lo andremo a tutelare e verificheremo sul posto la reale situazione.
Per farlo, quindi, convocheremo un tavolo tecnico con il Comune di Pomezia – con il quale già abbiamo un’intesa – per capire come gestire l’area, nel rispetto di tutti gli aspetti che la interessano, da quello ambientale a quello urbano poiché sono presenti diverse problematiche pregresse sulle quali è necessario fare chiarezza. Quello che è certo è che prenderemo la decisione migliore per il territorio, in accordo con il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici.
Comprendo, quindi, la passione attivista del consigliere Zuccalà, ma se tutto questo fervore l’avesse espresso quando era lui il sindaco di Pomezia, non ci saremmo ritrovati a dover gestire oggi tutte le varie problematiche che stanno dietro al sistema di aree naturali in questione”.
Leggi anche:
‘Grottaferrata, prima di Natale ripartirà lo storico cinema Alfellini’.