L’ultimo via libera dell’Ufficio Tecnico
Il nuovo palazzone contenente 24 appartamenti vedrà la luce entro i prossimi 3 anni, questo si stima possa essere il tempo di realizzazione del fabbricato. L’Architetto Sollami, dirigente dell’Ufficio Tecnico, ha dato il via libera all’ultimo atto amministrativo che decreta il passaggio allo stato operativo del progetto firmando l’approvazione dello stato di avanzamento ultimo e definitivo dei lavori lo scorso 3 novembre.
Il progetto preliminare classe 2018
In realtà, a ben vedere l’ultimo importante e decisivo passaggio burocratico del Comune di Velletri risaliva al 2018, anno in cui il Comune (guidato dall’ex sindaco Orlando Pocci) aveva affidato l’incarico di progettazione preliminare a un gruppo di tecnici del territorio, “capitanati” dall’architetto Gian Luca Cordella.
Proprio a Cordella era stato affidato il compito di studiare le modalità di realizzazione dell’edificio che, a breve, ospiterà le nuove case popolari e sarà realizzato grazie a un finanziamento ministeriale, come anzidetto, da tre milioni di euro.
La lunga lista d’attesa per entrare negli alloggi popolari
I problemi, quando si parla di edilizia popolare, non mancano mai, non solo a Velletri, e riguardano più in generale davvero ogni comune italiano. Sono di due ordini. Primo: troppo spesso gli Enti locali si ritrovano a gestire immobili vecchi e decadenti ed a dover eseguire lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria molto costosi.
Secondo: le liste di attesa dei cittadini che attendono di ricevere un alloggio popolare, bisognosi di un tetto sulla testa, è davvero lunga, specie ora dopo 2 anni di Covid che hanno messo in ginocchio l’economia nazionale e locale.
Ora, però, per tutte le persone bisognose, grazie ai 24 nuovi alloggi che arriveranno a breve, il futuro sarà un po’ più roseo, si spera.
Leggi anche:
‘Grottaferrata, prima di Natale ripartirà lo storico cinema Alfellini’.