La cessione ad uso temporaneo, a titolo gratuito o a titolo oneroso, è del resto una facoltà ampiamente prevista e disciplinata dal nostro ordinamento giuridico. Tutto ciò, permetterebbe quindi di rianimare aree della città attualmente forse meno attive rispetto al centro storico, ma a costo zero per il comune e per le casse comunali, casse su cui penderà, ancora per 3 anni, l’ombra del dissesto economico e i relativi controlli ministeriali.
Le parole della prima cittadina, Francesca Sbardella
“Stiamo pensando – ha spiegato ai nostri lettori – alla possibilità di cessione ad uso temporaneo di terreni comunali per progetti tipo: campo avventura, padel, etc, che possano animare anche le aree più periferiche della città di Frascati”.
E gli altri impianti sportivi della città?
Le novità, però, non finiscono qui: come ci ha preannunciato sempre la prima cittadina Sbardella, novità sono in vista anche per gli impianti sportivi della città (per leggere l’intera notizia, clicca qui) che verranno affidati presto a società e associazioni (che operano nel campo e settore sportivo) altamente referenziati e senza scopo di lucro: l’Amministrazione è al lavoro per predisporre una serie di bandi pubblici che raggiungano tale obiettivo.
La novità riguarderà, sicuramente, anche gli impianti sportivi situati in via VIII settembre, a due passi dal centro storico. Del resto, a causa del grave dissesto finanziario che incombe sul Comune frascatano da 2 anni e che terrà i conti fermi per altri 3 anni, l’Amministrazione comunale ha mani e piedi bloccati dal punto di vista economico. Tutto questo è quanto, in buona sostanza, ci ha raccontato la gentile sindaca di Frascati in una recente intervista rilasciata in esclusiva al nostro giornale, per leggerla clicca qui.
Leggi anche: