La Regione Lazio e Trenitalia hanno firmato con le Forze Armate la convenzione che prevede la libera circolazione dei militari, per motivi di servizio, a bordo dei treni regionali del Lazio.
Il vantaggio è reciproco: in pratica si è raggiunto l’accordo per cui i militari durante gli spostamenti per questioni esclusivamente di servizio possono utilizzare gratuitamente i treni regionali nel Lazio.
Dovranno naturalmente essere in divisa. E questo dovrebbe comportare appunto un aumento della presenza sui treni degli appartenenti alle tre principali Forze Armate, contribuendo certamente a un maggiore controllo di quanto avviene sui convogli ferrroviari regionali.
La convenzione è stata sottoscritta presso la Regione Lazio dall’assessore alla Mobilità e Trasporti del Lazio, Fabrizio Ghera, dal Comandante dell’Area Territoriale Gen. C.A. Massimo Panizzi e dal direttore della Direzione Regionale Lazio di Trenitalia, Dott. Fausto Del Rosso.
L’assessore Fabrizio Ghera ha dichiarato:
«Questa convenzione rappresenta un gesto di doverosa attenzione nei riguardi del lavoro che svolgono ogni giorno i militari delle Forze Armate del nostro Paese, ed è anche uno strumento di deterrenza verso possibili atti di vandalismo o microcriminalità sui nostri treni. La presenza dell’Esercito Italiano, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare a bordo dei convogli regionali, infatti, può contribuire da sola, alla sicurezza di chi viaggia. Per questo voglio ringraziare la disponibilità di Trenitalia e di tutte le parti coinvolte, che hanno portato alla firma di questo importante accordo»
Per ottenere le gratuità a bordo dei treni regionali, i militari della Difesa dovranno essere in viaggio per motivi di servizio comprovati da apposita attestazione rilasciata dall’ente di appartenenza, indossare l’uniforme d’ordinanza, esibire la tessera di servizio/Carta Multiservizi della Difesa.
Leggi anche:
Treno Roma-Nettuno bloccato a Campoleone e senza navette: tutti i passeggeri a piedi