Velletri, per Carnevale 4 sfilate coi carri
Le celebrazioni in programma nel comune di Velletri prevedono, in particolare, la classica sfilata dei carri allegorici che torneranno ad animare le vie e piazze della città, dopo un lungo stop legato alla pandemia causata dal Covid 19. Oltre, ovviamente, alle classiche maschere che non mancano mai.
Piazza Cairoli, piazza Metabo, via del Comune, corso della repubblica, piazza Garibaldi: tutto il centro città sarà ‘invaso’ dalle maschere e dal divertimento.
Carri allegorici e maschere attraverseranno le vie del centro storico della città. Altre sfilate sono in programma, in seguito, anche domenica 4, domenica 11 e ancora domenica 13 febbraio. Ricapitolando, i 4 cortei di piazza sono in programma domenica 28 gennaio , domenica 4, domenica 11 e infine martedì 13 febbraio.
Le due feste di piazza ‘extra’: la festa dei bambini e la festa dei nonni
Oltre alle tradizionali sfilate di carri allegorici e maschere il divertimento sarà assicurato da altre due feste che si svolgeranno contestualmente a quelle del carnevale. Parliamo della festa dei bambini, in programma per l’8 febbraio (ossia nel giorno conosciuto come ‘giovedì grasso’), e quella dei nonni, in programma per sabato 10.
La mascotte della festa sarà Gurgumiello, vale a dire la tipica maschera veliterna che si aggirerà per le vie della città. Un’altra grande novità rispetto agli ultimi anni, come già accennato in precedenza, sarà anche il ritorno dei tradizionali Carri allegorici. La loro assenza è stata oggetto di dibattito e polemiche negli anni scorsi, alcuni dei quali segnati dalla pandemia da Covid.
Leggi anche:
Marino, la tenuta dei Trappisti è salva dal cemento. E il cioccolato? Ancora non si sa…