«Oggi la città e il Comune vivono un giorno importante – ha affermato l’Assessore Pasquale Maietta –. Ringrazio i collaboratori e i tecnici comunali a cui dobbiamo questo importante risultato raggiunto in così poco tempo. Un punto di partenza, una pietra miliare della storia di questo Comune, che per anni ha dovuto fare a meno dell’inventario dei propri beni, inventario che negli anni futuri, a causa dei tagli sempre più consistenti da parte del governo centrale, sarà di fondamentale importanza per le casse dell’Ente che dovrà massimizzare le entrate a sua disposizione». Una delle prime ricadute importanti dell’inventario sarà la possibilità per il Comune di intervenire in giudizio ed evitare le usucapioni che stanno portando via terreni al Comune in favore di cittadini che li hanno occupati abusivamente per oltre venti anni.
Latina, inventario dei beni al via
Dopo 81 anni il Comune ha censito 332 unità immobiliari e 2269 terreni
Per la prima volta dal 1932 il Comune di Latina ha un inventario dei suoi beni immobili: case, terreni, capannoni tutto è stato recensito dagli uffici dell’Assessorato al Patrimonio e Demanio guidato da Pasquale Maietta e coordinato dalla dirigente di settore Elena Lusena. «Il lavoro, iniziato circa un anno e mezzo fa– ha affermato la dottoressa Lusena nella conferenza stampa di presentazione dell’imponente lavoro – ha interessato diverse fasi, a partire dalla ricerca storico catastale, il sopralluogo tecnico, l’archiviazione e organizzazione delle informazioni e infine la valorizzazione, l’informatizzazione e il posizionamento sul sistema geografico informatizzato, coadiuvato dal partner Gies S.r.l. In totale sono state censite 332 unità immobiliari e 2269 terreni». L’inventario è quindi una banca dati informatizzata del patrimonio immobiliare, dove sono state inserite anche delle schede tecniche degli immobili comunali più significativi, con relative fotografie, che servirà non solo a condividere le conoscenze relative agli immobili comunali, fornendo i registri completi dei fabbricati e dei terreni, ma anche e soprattutto a massimizzare le risorse dell’Ente.
28/10/2013
Informazione pubblicitaria
Primo piano
Latina, la storia
Rifiutarsi di fare l’alcoltest può costare caro… anche anni dopo (e anche se sei carabiniere)
Dal Rendiconto
Latina, niente soldi per riparare le strade a causa... delle multe. Ecco cosa sta succedendo
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Più di 500 attori coinvolti nella celebre processione del Venerdì Santo
Sezze, che Passione! L'evento che da oltre 90 anni ci emoziona
Il sopralluogo al cantiere
Lavori al Parco Falcone e Borsellino a Latina: la panchina di Tiziano Ferro che fine farà?
I dati delle iscrizioni
Lazio, cala il numero degli studenti. Ecco gli indirizzi scolastici più gettonati per l'a.s. 2025/2026
L'arrivo di Mattarella
Annuncio a sorpresa: il Presidente della Repubblica sarà a Latina
I dati sulla balneazione
Estate 2025, dove il mare è più pulito nel Lazio: spiagge promosse... e bocciate
Operazione della Guardia di Finanza
Latina, false sponsorizzazioni sportive: 3 arresti e sequestri di beni per oltre 1,3 milioni di euro
Informazione pubblicitaria
Vogliono riportare il nucleare a Latina
Annuncio shock sul futuro della centrale nucleare di Latina: è una vera doccia fredda
Il film "Testa o Croce?"
Il western con Alessandro Borghi girato tra le meraviglie del Circeo arriva a Cannes
A Cori la mostra con cimeli originali
Il segreto di Gabriele D'Annunzio: la relazione (di 15 anni) con una donna di Cori
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592