Pomezia apre 3 nuove farmacie
Delle 16 al momento attive, tre sono di proprietà comunale. Due di esse situate a Pomezia-centro e la terza in zona Torvaianica, la nota località balnerare. C’è già il via libera della Asl Roma 6 e dell’Ordine dei Farmacisti di Roma e provincia.
Albano vende le (uniche) 2 comunali
Mentre il comune di Pomezia intende rafforzare la presenza di farmacie sul territorio comunale, Albano (quasi 42mila residenti) pensa a fare l’esatto opposto. Proprio il municipio albanense ha preannunciato, già due volte solo nell’ultima settimana, di voler procedere in senso diametralmente opposto. (Per leggere la notizia 1, clicca qui; per leggere la notizia 2 di conferma, clicca qui). Vendere o affittare le uniche due farmacie comunali situate tra l’altro entrambe in centro città, visto che nelle frazioni di Cecchina e Pavona non ha farmacie comunali. Nelle frazioni operano solo privati.
A preannunciare la svendita a privati il consigliere comunale nonché presidente della Commissione urbanistica municipale, Marco Alteri. Consigliere eletto, tra l’altro, nella frazione di Pavona, frazione albanense situata a due passi da Pomezia Santa Palomba – Roma II, nel senso letterale del termine.
“Ci sono anche attività – ha spiegato sui suoi canali social il consigliere Alteri, in un discorso più ampio relativo agli immobili del comune di Albano che finiranno presto in vendita. Attività ormai che non ha più senso siano svolte dal Comune e che i privati svolgono a costi minori per la collettività. Come ad esempio le farmacie”.
La situazione ai Castelli Romani: Velletri, Genzano, Marino…
Altri comuni, oltre a Pomezia che ne ha tre comunali, hanno farmacie comunali, ossia di loro proprietà. Tra questi municipi figurano molti comuni dell’area dei Castelli Romani e, più in generale, di Roma sud. Genzano, Marino, Ciampino e Velletri. Ma non solo. Municipi che continuano a tenersi strette le loro farmacie comunali. Indipendentemente dal colore della Giunta politica al governo della singola città.
In particolare, Velletri ne ha 4, tramite la Velletri Servizi. Genzano ne ha 3. Marino (tramite la sua Multiservizi) ne ha 5, in centro città e nelle frazioni di Santa Maria delle Mole, Cava dei Selci, etc. Ciampino ne ha addirittura 12 (tramite la società ASP): 7 in città, 5 in altri comuni tra i quali: Castel Gandolfo, la città dei Papi, Zagarolo, Olevano, Palestrina, etc.
Pomezia
Tornando a Pomezia, il nucleo storico principale di Pomezia risulta servito da 6 sedi. Il quartiere di Campobello risulta servito da una sola farmacia. Il quartiere di Torvaianica risulta servito da tre farmacie. Il quartiere di Campo scolano risulta servito da una farmacia. Il quartiere Martin Pescatore risulta servito da una farmacia. Il quartiere di Torvaianica alta – Campo Jemini risulta servito da una farmacia. Il quartiere Santa Procula risulta servito da una sede. Il quartiere Colli di Enea risulta servito da una farmacia. Il quartiere di Via Poma Monte D’Oro risulta servito da una farmacia. In conclusione si riscontra che i quartieri : Castagnetta, Campo della Minerva – Viceré e Santa Palomba – Roma II sono sprovvisti di sedi farmaceutiche vicine e/o facilmente accessibili.
Pomezia apre 3 nuove farmacie, Albano vende le (uniche) 2 comunali
Leggi anche:
Ponte di Ariccia, in dirittura d’arrivo il nuovo sistema di reti anti-suicidio