Saranno esposte in Comune le chiavi del Carnevale di Frascati realizzate da ‘Tilt’
“La scorsa settimana Laura, Valentina e Giulia hanno donato alla Sindaca e all’Amministrazione comunale le chiavi della città realizzate per il tradizionale Carnevale di Frascati dal compianto Gianni Pesciaroli, conosciuto da tutti come Tilt. Un pezzo di storia della nostra città che i familiari hanno voluto fosse custodito nella casa di tutti i cittadini, a testimonianza di una delle tradizioni di Frascati più sentite e vissute”.
Il Carnevale di Frascati
Il carnevale di Frascati è uno dei più antichi del Lazio e d’Italia. Si festeggiava già dall’inizio del ‘900. Già allora la cittadina dei Castelli Romani era conosciuta per le meraviglie delle sue ville che sorgevano sulle vestigia di antichissime costruzioni romane e pre romane. Da allora, la tradizione del Carnevale di Frascati è stata mantenuta e addirittura ampliata.
Frascati
Frascati è un comune italiano di oltre 22mila abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nell’area dei Castelli Romani, nella Regione Lazio. È conosciuto per la sua celebre cattedrale, San Pietro e per le Ville Tuscolane.
Costruite dalla nobiltà papale fin dal XVI secolo, esse erano uno status symbol dell’aristocrazia romana ed erano destinate ad attività di rappresentanza e al soggiorno estivo della corte pontificia. Da iniziali “case di campagna” circondate da terre coltivate e da boschi, divennero veri e propri palazzi signorili, castelli, frutto dell’impegno dei più valenti architetti ed artisti dei secoli XVI e XVII.
Esse si legano all’impostazione della villa romana d’epoca imperiale come luogo di ritrovo e meditazione, con l’utilizzo del “ninfeo” come apparato decorativo dell’assetto del giardino del castello.
Leggi anche:
Ariccia, 12 nuove strade in centro, nuova illuminazione per palazzo Chigi e piazza di Corte