“Saranno contenti coloro che sono stati capaci di tale ardimentosa impresa, dopo che l’inverno scorso l’avevano incendiato avvolgendolo un un sacchetto nero della spazzatura”, tuonano i commissari del Comune di Nettuno.
“E tale increscioso atto di vandalismo si aggiunge a numerosi altri in danno di beni del patrimonio pubblico,(panchine distrutte, cestini divelti, corrimano via della Resistenza spaccato, palo della luce abbattuto, lampioni bersagliati, giochi per bambini sottratti o distrutti, parapendio in cemento sradicato, gasolio per riscaldamento scuola sottratto, ecc..), verificatisi negli ultimi mesi con il conseguente esborso di denaro pubblico per le riparazioni/sostituzioni”.
Serve più controllo
“Certamente occorre più controllo e sorveglianza territoriale – dicono ancora i commissari – ma anche un auspicabile sforzo ulteriore della rete di prevenzione e protezione sociale, costituita dal mondo della scuola, delle famiglie, del volontariato, delle parrocchie per consolidare una religione civile fatta di responsabilità, impegno, attenzione, partecipazione, amore per i beni pubblici”.
Arrivano nuove telecamere
“Grazie alla prossima installazione di ulteriori dispositivi di videosorveglianza sarà possibile monitorare più capillarmente il territorio, peraltro notevolmente esteso, per contrastare più energicamente questi sgradevoli e dannosi episodi di sregolatezza civica”, assicura la commissione straordinaria.
LEGGI ANCHE: Rubati due parcometri ad Anzio e Nettuno, tre quelli spariti in pochi giorni