martedì, 24 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Si inizia a ottobre e si finisce a marzo. Prevendita dal 22 agosto

Da Alessandro Preziosi a Nancy Brilli: la nuova stagione teatrale da urlo al D’Annunzio di Latina

Locandine degli spettacoli di Brilli e Preziosi che si terranno a Latina
Sta per entrare nel vivo la stagione teatrale 2024-25 a Latina. Inizia giovedì 22 agosto la vendita dei biglietti per gli 8 interessanti spettacoli in programma.

Il Comune del capoluogo pontino, in accordo con ATCL (Associazione Teatrale dei Comuni del Lazio) e il sostegno del Ministero della Cultura, ha strutturato un programma di tutto rispetto.

SI tratta di otto spettacoli in scena al Teatro comunale Gabriele D’Annunzio, accessibili in abbonamento o con biglietto singolo, che spaziano tra vari generi: grandi classici come quelli di Carlo Goldoni o Shakespeare, drammaturgia rivisitata, commedie e musica.

Stagione teatrale di Latina, gli 8 spettacoli

Aspettando Re Lear

Il via alla stagione teatrale di Latina sarà il 31 ottobre alle ore 21 con “Aspettando Re Lear“, con la regia di Tommaso Mattei e la partecipazione straordinaria dell’attore Alessandro Preziosi.

Si tratta di una rivisitazione in chiave moderna della tragedia shakespeariana senza però tralasciare i temi cruciali dell’originale come follia, potere e abbandono.

Locandina dello spettacolo teatrale "Aspettando Re Liar" con Alessandro Preziosi
Locandina “Aspettando Re Lear”

La Locandiera

Si prosegue dopo poco con un grande classico: il 19 novembre andrà in scena “La Locandiera” del commediografo veneto Carlo Goldoni.

Il tema centrale di una delle colonne portanti del teatro italiano è l’eredità. Il regista Antonio Latella ha spiegato la sua reinterpretazione dell’opera in ottica femminista:

“Credo che Goldoni con questo testo abbia fatto un gesto artistico potente ed estremo, un gesto di sconvolgente contemporaneità.

Scardina ogni tipo di meccanismo, eleva una donna formalmente a servizio dei suoi clienti a donna capace di sconfiggere tutto l’universo maschile, soprattutto una donna che annienta con la sua abilità tutta l’aristocrazia.”

l'attrice Sonia Bergamasco durante lo spettacolo "La Locandiera"
L’attrice Sonia Bergamasco durante lo spettacolo “La locandiera”

Il ruolo della locandiera è affidato all’attrice Sonia Bergamasco mentre in scena con lei ci saranno Marta Cortellazzo Wiel, Ludovico Fededegni, Giovanni Franzoni, Francesco Manetti, Annibale Pavone, Gabriele Pestilli e Marta Pizzigallo.


Così è (se vi pare)

Prenatalizia sarà invece la messa in scena dello spettacolo “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello. Il 21 dicembre sotto la regia di Geppy Gleijeses, saranno sul palco Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato.

Locandina dello spettacolo teatrale "Così è (se vi pare)"
Locandina “Così è (se vi pare)”

La storia ripresa è la stessa del 1917, ma Gleijeses ha scelto di evidenziare la prospettiva del “cannocchiale rovesciato” ovvero osservare da un nuovo punto di vista le cose che viviamo tutti i giorni.


La Lupa

Il 2025 parte subito forte invece con “La Lupa” di Giovanni Verga visibile a teatro il 10 gennaio.

L’idea di Luana Rondinelli e della regista Donatella Finocchiaro porta a teatro la storia di una famiglia contadina del XIX secolo in Sicilia. 

Locandina dello spettacolo teatrale _La Lupa_ di Giovanni Verga
Locandina “La Lupa” di Donatella Finocchiaro

Il nodo della rappresentazione stringe attorno alla figura femminile che è considerata diversa dalla società solo perchè libera ed emancipata. Tutto verte attorno alla contrapposizione tra donna e comunità.


Il sequestro

Invece il 25 gennaio sarà la volta de “Il sequestro” con la regia di Rosario Lisma e il supporto alla recitazione di con Roberto Ciufoli, Sarah Biacchi e Nino Formicola

Locandina dello spettacolo teatrale "Il sequestro"
Locandina “Il sequestro”

L’idea originale è presa da un drammaturgo spagnolo Fran Nortes incentrata su un’inarrestabile serie di esilaranti equivoci e fraintendimenti fra i cinque protagonisti dopo il sequestro di un giovane ragazzo.


Resta Diva, omaggio a Maria Callas

Tra le più emozionanti della kermesse c’è sicuramente l’opera che andrà in scena il 16 febbraio dal titolo “Resta Diva, omaggio a Maria Callas“.

Lo spettacolo diretto da Enrico Lo Verso e Danilo Rea, arriva sul palco il racconto della vita del soprano statunitense di origine greca. Sarà suggestiva la presenza di frammenti video che girano attorno alla vita della “Divina”.

Locandina dello spettacolo teatrale "Resta Diva. Omaggio a Maria Callas"
Locandina “Resta Diva. Omaggio a Maria Callas”

La rappresentazione teatrale sarà una biografia romanzata ripercorre la vita di Maria Callas attraverso lo sguardo degli uomini che le sono stati accanto, con le memorie di Titta Meneghini (storico marito del soprano).


L’ebreo

Avvicinandosi alla primavera si arriva invece alla rappresentazione de “L’ebreo” diretto da Pierluigi Iorio e con la partecipazione illustre di Nancy Brilli. Sarà in scena il 7 marzo 2025.

Ambientato a metà degli anni Cinquanta, con il dichiarato intento di indagare l’animo umano e il grado di aberrazione al quale si può arrivare pur di non perdere i privilegi acquisiti.

Locandina dello spettacolo teatrale "L'ebreo" con Nancy Brilli
Locandina “L’ebreo” con Nancy Brilli

Lo spettacolo riesce ad avere tanto toni cupi quanto a divertire tutta la platea coinvolta.


Ferdinando

A chiudere la vasta gamma di spettacoli arriverà il 26 marzo Arturo Cirillo che porta in scena
“Ferdinando”, capolavoro della drammaturgia di Annibale Ruccello.

Ambientata nel 1870, la baronessa borbonica Donna Clotilde nella sua villa vesuviana si è “ammalata” di disprezzo per il re sabaudo e per l’Italia piccolo-borghese nata dalla recente unificazione.

A fare da infermiera all’ipocondriaca nobildonna è Gesualda, cugina povera e inacidita dal nubilato, ma segreta amante di Don Catellino, prete di famiglia corrotto.

Locandina dello spettacolo teatrale "Ferdinando"
Locandina “Ferdinando”

A sconvolgere lo stagnante equilibrio domestico è l’arrivo di un sedicenne che, rimasto orfano, viene mandato a vivere da Donna Clotilde, di cui risulta essere un lontano nipote.

Con la presenza del giovane, il regista porta in scena passioni e scompiglio nel contesto di questa famiglia

PREZZI E INFORMAZIONI

Per questa stagione teatrale di Latina sono già stati definiti tutti i prezzi e gli orari dei singoli spettacoli.

Latina stagione teatrale 2024-25

I biglietti sono disponibili in prevendita dal 22 agosto fino al 7 settembre per i rinnovi degli abbonamenti. Per tutti i nuovi abbonamenti invece si partirà direttamente dal 12 settembre.

Il botteghino del teatro sarà aperto il giovedì e il venerdì dalle 16 alle 19 mentre il sabato doppio orario 10-13 e 16-19. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il centralino al numero 0773 652642.

Gli abbonamenti seguono i seguenti prezzi:

  • Platea: Intero 180 € – Ridotto 170 €
  • Palchi platea, I Galleria, Palchi galleria I: Intero 170 € – Ridotto 160 €
  • II Galleria, Palchi galleria II ord: Intero 150 € – Ridotto 140 €

Differente discorso per un biglietto singolo:

  • Platea: Intero 27 € +prevendita. – Ridotto 25 €+prevendita
  • Palchi platea, I Galleria, Palchi galleria I : Intero 25 € +prevendita – Ridotto 23 €+prevendita
  • II Galleria, Palchi galleria II : Intero 22 € +prevendita – Ridotto 20 €+prevendita

Tutti gli abbonamenti e i biglietti saranno disponibili sulla piattaforma ticketone.it. Nei giorni degli spettacoli sarà possibile acquistare i biglietti al botteghino per tutta l’ora precedente all’apertura del sipario.

Il teatro comunale si trova in Viale Umberto I, n. 43.

La sala del teatro Gabriele D'annunzio di Latina
La sala del teatro Gabriele D’Annunzio di Latina

La presentazione del sindaco di Latina

L’intera kermesse teatrale è stata presentata ad inizio agosto dal sindaco di Latina Matilde Celentano insieme ad alcuni delegati dell’ATCL. La prima cittadina si è detta fiduciosa per la collaborazione con l’associazione:

“Il programma scelto costituisce un’offerta culturale di pregio, attrattiva e che andrà a soddisfare
un pubblico variegato. Visto il successo della passata stagione, abbiamo rinnovato la
collaborazione con ATCL, che ci ha dato molte opzioni di scelta”.

Luca Fornari,Matilde Celentano, isabella di cola alla presentazione della stagione teatrale di Latina
(da sin.) Luca Fornari, Matilde Celentano, Isabella Di Cola

C’è stato un impegno diretto e una promessa:

“Un ventaglio di proposte all’interno del quale ho operato una selezione pensata alle aspettative dei cittadini, con un calendario inclusivo

Tutto questo consente la condivisione del teatro, quale bene comune. Questo perché il teatro deve essere di tutti”.

Parola chiave inclusività anche per l’ATCL:

“Questa nuova stagione del Teatro D’Annunzio, costruita in grande sinergia con il Sindaco Matilde Celentano, presenta un cartellone eterogeneo e ricco di interpreti d’eccellenza.

Oltretutto, un’attenzione particolare alle esigenze dei diversi pubblici, sottolineando il valore di un
approccio inclusivo e sensibile ai bisogni culturali della cittadinanza tutta”.


Leggi anche: Concorso musicale Città di Latina 2024, tutte le scuole vincitrici – Il Caffe

18/08/2024
Matteo Cheli
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Primo piano
Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione
La Regione Lazio ha creato un portale appositamente dedicato alle opere di Street Art presenti sul suo territorio. Nel portale "Lazio Street Art" si potranno...

Operazione della Guardia di Finanza

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

Dalle ore 9 circa, concluso dopo 1 ora e mezza

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Firmata dal senatore pontino Fazzone

Da Latina parte la nuova legge per la 'prostituzione legale' in Italia: partita Iva, età minima, corsi di formazione...

Da Latina parte la nuova legge per la 'prostituzione legale' in Italia: partita Iva, età minima, corsi di formazione...

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione
A partire da lunedì 23 giugno, per 10 giorni (non consecutivi) verrà temporaneamente chiusa al traffico la strada provinciale numero 46 Litoranea in...

Archeologi a caccia di conferme

Una misteriosa antichissima chiesa sotto l’Appia: si scava nel sito Tres Tabernae che ospitò San Paolo e imperatori

Una misteriosa antichissima chiesa sotto l’Appia: si scava nel sito Tres Tabernae che ospitò San Paolo e imperatori

Progetto per la riduzione dell'uso della plastica

Bando da 120mila euro della Provincia di Latina, partecipano 7 Istituti scolastici. Vincono tutti

Bando da 120mila euro della Provincia di Latina, partecipano 7 Istituti scolastici. Vincono tutti
Sette Istituti scolastici della provincia di Latina si divideranno la somma di 120mila euro per la realizzazione di progetti con il fine di ridurre l'uso...

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

A un anno dalla morte di Satnam Singh

Il Comune di Latina perde 4 milioni di euro del Pnrr per la lotta al caporalato

Il Comune di Latina perde 4 milioni di euro del Pnrr per la lotta al caporalato
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

A Latina, Fondi e Formia

Finalmente anche nei punti nascita dell'ASL di Latina il parto con analgesia epidurale

Finalmente anche nei punti nascita dell'ASL di Latina il parto con analgesia epidurale

Giudice inflessibile

Guardie ambientali in provincia di Latina con distintivi troppo simili a Polizia e Carabinieri: si pronuncia il TAR

Guardie ambientali in provincia di Latina con distintivi troppo simili a Polizia e Carabinieri: si pronuncia il TAR
Le divise e i distintivi adottati dalle guardie ambientali non possono generare confusione con quelli adottati dalle regolari Forze dell'Ordine e dunque...

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.