martedì, 17 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Aprilia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Dal Parco Manaresi alle tante altre iniziative

Comitato Aprilia Centro: nato 30 anni fa dai ragazzi, oggi punta ad accomunare gli apriliani

Piazza Roma Aprilia Su 844 vie sono dedicate a donne solo 15

Piazza Roma Aprilia

La città di Aprilia è ricca di storia, più di quanto i cittadini apriliani credano e negli ultimi 30 anni protagonista ne è stato anche e soprattutto il Comitato di quartiere Aprilia Centro.

C’è chi da molto tempo per il benessere degli apriliani e per lo sviluppo degli spazi in cui viviamo si batte con “semplice” forza di volontà al servizio della città.

Se si parla di Comitato di quartiere Aprilia centro si parla del nucleo della città di Aprilia che ha attirato su di sé la cooperazione di molti (ma ce ne vorrebbe di più)

Il Comitato è nato nella prima metà degli anni ’90 dall’iniziativa di un gruppo di ragazzi residenti nel centro di Aprilia. La storia del Comitato dimostra come tra i cittadini non manchi la voglia di aiutare la città di Aprilia.

Oggi vede alle sue spalle anni di impegno civico e sociale per la città, con un presente nel quale cerca di raccogliere l’interesse di tutti.

La voglia nasce dalla tenacia nel dare alla città un senso morale in grado di creare comunità.

Il Comitato Aprilia Centro nato su un progetto

Sin dalla sua nascita la vocazione del Comitato Aprilia Centro è stata quella di rendere Aprilia una città che respirasse il verde che potenzialmente poteva avere, ma che tra troppe industrie e “palazzinari” ancora non vedeva.

Il primo obiettivo che questo primo gruppo di ragazzi apriliani si posero era quello di trasformare l’area dell’ex fabbrica Manaresi in un’area verde. Con questo scopo i ragazzi si unirono sempre più, fino a decidere di fondare il Comitato Aprilia Centro.

Il territorio dell’attuale Parco Manaresi era allora un rudere, una fabbrica abbandonata nel centro della città: piena di amianto, di topi e addirittura di serpenti. È proprio con la dedizione e la lotta sociale del Comitato Aprilia Centro è diventato area a disposizione di molti.

il rudere abbandonato presente nell'area dell'attuale Parco Manaresi
La fabbrica Manaresi abbandonata presente nell’area dell’attuale Parco. Nella foto sono presenti anche l’Ingegnere Giovannini del Comune e l’allora vicesindaco Raco

La lotta per conquistare questo spazio verde fu in realtà molto dura, con esponenti politici che volevano invece costruirci una serie di palazzi e avversavano i ragazzi con tutti i mezzi. Due ragazzi furono addirittura arrestati, perché colti ad affiggere manifesti che attaccava la classe politica locale di allora.

Le lotte ‘politiche’ negli anni ’90

Una storia che mostra anche una punta d’orgoglio se raccontata da Marco Finotti e Mark Simeoni, attuali esponenti tra i più impegnati nel Comitato di quartiere Aprilia Centro e tra i fautori delle sue iniziative.

“I comitati negli anni ’90 avevano modo di ‘spiccare il volo’ – raccontano Finotti e Simeoni -, avevano il potere di far tremare le amministrazioni se ben coordinati“.

Con l’amministrazione Luigi Meddi tra l’altro insorge sempre di più la volontà del Comitato di impegnarsi per le aree verdi.

Molte delle proposte del Comitato furono inserite nei piani regolatori dei lavori cittadini. Ma allo stesso tempo qualche politico le vedeva come un impegno inutile rispetto alla comunità e le contrastava.

Eppure la volontà di dare ad Aprilia del verde e uno spazio comunitario è stata più forte. E alla fine, con l’indomabile azione del Comitato, Aprilia decise che lì sarebbe nato un parco: niente palazzoni, solo verde e parcheggi.

Anni 2000, il parco diventa di tutti

Nei primi anni 2000 infatti con vari tecnici di zona e ingegneri prese vita il Parco Manaresi.

Nonostante l’impegno per la piccola (taglio dell’erbe con attrezzature adeguate) e la grande manutenzione (tra tante, la ditta Macagi di Cimboli per giochi e arredo urbano) del Comitato, il parco è statompiù volte vandalizzato.

Marco Finotti durante la manutenzione del Parco Manaresi
Marco Finotti durante la manutenzione del Parco Manaresi

Il Comitato Aprilia Centro si è dedicato comunque alla manutenzione del verde ben prima che esistessero affidamenti comunali come li si conosce oggi.

Nel 2012 il Comitato ha potuto utilizzare per la prima volta i propri mezzi privati per la manutenzione del parco anche grazia ad un’apposita delibera fatta per loro.

lavori di manutenzione con tagliaerba rosso sotto la pioggia al Parco Manaresi
lavori di manutenzione con tagliaerba al Parco Manaresi

Oltre questo, diversi i lavori di piantumazioni di alberi acquistati dai volontari del Comitato di quartiere per aumentare il verde nella zona del parco.

Molte le adunate di volontari per piantare manualmente alberi in tutto il parco e migliorare esteticamente e socialmente l’intera area.

Mark Simeoni (a sinistra) e Marco Finotti (a destra) durante la piantumazione di alberi al Parco Manaresi
Mark Simeoni (a sinistra) e Marco Finotti (a destra) durante la piantumazione di alberi al Parco Manaresi

Il degrado del parco e le contromisure

Col passare degli anni però tra le generazioni più giovani “La buca” del Manaresi si era tramutata in un luogo per delinquere tra spaccio e vandalismo.

Aprilia Parco Manaresi
Aprilia Parco Manaresi : La buca(Google Maps 3D con ausilio AI)

Qui l’intervento del Comitato è stato fondamentale. Anche tramite i fondi europei, è stato installato un sistema di videosorveglianza collegato con la Polizia locale.

Si è intervenuti anche sull’illuminazione per cercare di allontanare i malintenzionati da quella zona. Con questa iniziativa proprio pochi mesi fa è stato possibile un provvedimento mirato dei Carabinieri per contrastare lo spaccio.

Grazie a questo intervento il parco è stato reso utilizzabile per il suo reale intento. Nel 2021 un privato cittadino ha donato anche un nuovo canestro, installato al posto di quello distrutto sempre dai vandali.

prima e dopo del canestro installato al Parco Manaresi
Prima (a sinistra) e dopo (a destra) del canestro installato al Parco Manaresi

Il comitato è stato tra i primi ad impegnarsi a dei giochi nei parchi per disabili. L’altalena del Parco Manaresi inaugurata il 12 luglio 2014 ne è un esempio lampante che potrebbe e dovrebbe essere ripetuto.

Inaugurazione altalena per disabili Parco Manaresi di Aprilia con sindaco Terra e rappresentanza del Comitato Aprilia Centro
Inaugurazione altalena per disabili al Parco Manaresi

Le altre iniziative del Comitato Aprilia Centro

Per descrivere l’operato del Comitato Aprilia Centro sarebbe tuttavia limitante descrivere solo l’impegno del Parco Manaresi e il suo sviluppo negli anni.

L’attenzione verso le scuole è sempre stata impellente: ad esempio il Comitato si è impegnato per la donazione e installazione di una pensilina antipioggia all’ingresso della scuola elementare Marconi.

Pensilina antipioggia scuola elementare Marconi (ingresso lato biblioteca)
Pensilina antipioggia (ingresso lato biblioteca Manzù)

Inoltre l’idea di iniziare 20 anni fa con i mercatini dell’antiquariato ad Aprilia vedeva nel Comitato Aprilia Centro il massimo promotore.

Aprilia mercatino antiquariato
Aprilia mercatino antiquariato

Lo spunto voleva essere d’ispirazione, creando feste di quartiere che coinvolgessero Aprilia e magari anche altri quartieri. Ad esempio molte le iniziative per eventi durante le festività natalizie, dedicate in primis ai bambini.

Evento _Natale 2013 a Piazza MARCONI_
Locandina evento “Natale 2013” a Piazza Marconi (Aprilia)

Ulteriore iniziativa fu quella dei pacchi alimentari tramite i supermercati (Conad), il primo comitato ad impegnarsi per rendere questa vicenda realtà.

Lo sforzo del Comitato è attualmente rivolto, oltre che alle aree verdi e comunitarie, anche alle feste cittadine come quella patronale di San Michele o alle numerose iniziative nei vari quartieri della città di Aprilia. 

Il Comitato Aprilia centro è stato in grado di organizzare anche dibattiti politici tra le forze candidate per il comune della nostra città. Uno degli ultimi nel 2023 alla “Pinetina” in Via degli Oleandri.

Dibattito politico alla Pinetina di Aprilia; dal primo piano allo sfondo: Carmen Porcelli, Luana Caporaso, Andrea Ragusa e Lanfranco Principi
Dibattito politico alla Pinetina (Aprilia, Via degli Oleandri)
festa di San Michele vista dall'alto in Corso Papa Giovanni XXIII
Festa di S.Michele in Corso Papa Giovanni XXIII (Aprilia. Edizione 2023)

Il Comitato del quartiere Aprilia Centro vuole ora rilanciarsi nel segno di una città che voglia contribuire ad una sua rinascita. La volontà principale è di portare il “centro” ovunque, anche in quei quartieri fisicamente lontani da queste idee e novità.

Tante sono le iniziative possibili che con l’aiuto di tutti possono diventare delle ottime realtà apriliane.

La volontà del Comitato è raccogliere l’interesse dei residenti di tutte le età (anche da fuori) con idee che possano ridare vita e colore ad Aprilia.


Leggi anche: Emergenza semafori rotti ad Aprilia: raffica di incidenti. Come segnalare il guasto?

12/10/2024
Matteo Cheli
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Il via libera il 12 giugno scorso

Aprilia, OK ufficiale della Regione Lazio alla nuova discarica. Il M5S chiede alle Commissarie di ricorrere al TAR

Aprilia, OK ufficiale della Regione Lazio alla nuova discarica. Il M5S chiede alle Commissarie di ricorrere al TAR
La Regione Lazio ha dato il via libera alla realizzazione della nuova discarica in località Sant'Apollonia, nel territorio del comune di Aprilia. La notizia...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

In collaborazione con la Croce Rossa Italiana e Ghostbusters Italia

Al Cinema Lux di Aprilia un evento per festeggiare i 40 anni di Ghostbusters

Al Cinema Lux di Aprilia un evento per festeggiare i 40 anni di Ghostbusters
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Si rischia una valanga di contenziosi legali

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

L'Associazione Codici al Prefetto:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Evento in Via Pantanelle

La campagna di Aprilia diventa un villaggio western, con saloon, sceriffo, banca, duelli e inseguimenti a cavallo

La campagna di Aprilia diventa un villaggio western, con saloon, sceriffo, banca, duelli e inseguimenti a cavallo

Operazione di Polizia

Armi, droga e una bomba nascoste in un negozio ad Aprilia: arrestato un uomo

Armi, droga e una bomba nascoste in un negozio ad Aprilia: arrestato un uomo
Armi e droga in un negozio di Aprilia: gli agenti del Commissariato di Polizia di Cisterna hanno trovato un arsenale illegale e un ingente quantitativo...

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

445 evasori scoperti questo mese

Aprilia, in un solo mese scoperti 1,2 milioni di Tari evasa, ma un terzo è irrecuperabile: ecco perché

Aprilia, in un solo mese scoperti 1,2 milioni di Tari evasa, ma un terzo è irrecuperabile: ecco perché
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Burocrazia cieca

L'Aprilia Rugby risponde duramente all'Amministrazione che li ha sfrattati per morosità: "Sono loro a doverci dei soldi"

L'Aprilia Rugby risponde duramente all'Amministrazione che li ha sfrattati per morosità:

Camera di Commercio di Roma

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Premio Roma: ecco quali sono i migliori
Come ogni anno si sono svolte presso la spettacolare la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma le premiazioni per i concorsi "Premio Roma per...

I quesiti sono su lavoro e cittadinanza

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.