Questo nuovo organismo pubblico avrà il compito di garantire la corretta attuazione delle normative relative all’installazione degli impianti di teleradiocomunicazione, sebbene il parere del G.P.V. sarà consultivo e non vincolante per l’Amministrazione.
Antenne dei Telefonini, la decisione della Giunta di Castel Gandolfo
La decisione è stata presa durante una riunione della Giunta Comunale, presieduta dal Sindaco Alberto De Angelis, che si è tenuta in videoconferenza il 10 ottobre scorso.
L’amministrazione ha avviato un aggiornamento del regolamento comunale, ossia il Piano antenne, per l’installazione di antenne di telefonia mobile, in linea con le disposizioni nazionali, che richiedono una particolare attenzione alla salute pubblica e all’ambiente.
Gruppo di Controllo, monitoraggio costante
Il nuovo piano prevede un monitoraggio costante dei campi elettromagnetici e la possibilità di effettuare controlli da parte del Comune, utilizzando soggetti qualificati, oltre a rappresentanti del mondo associativo e dei comitati locali.
Questo è un passo importante per garantire la trasparenza e la sicurezza degli impianti esistenti, così come per informare la popolazione riguardo ai potenziali rischi legati all’esposizione ai campi elettromagnetici.
In questo contesto, il G.P.V. sarà composto da rappresentanti del Comune, esperti ambientali e associazioni locali, con l’obiettivo di promuovere iniziative di sensibilizzazione e informazione sulla tecnologia e il suo impatto.
Tra le funzioni del gruppo ci sarà anche la proposta di programmi educativi nelle scuole, mirati a sensibilizzare gli studenti sull’uso consapevole delle tecnologie digitali.
Via al nuovo Piano antenne
L’iniziativa è il frutto della necessità di aggiornare un regolamento datato e di rispondere alle mutate esigenze normative e ambientali.
Il Comune di Castel Gandolfo ha già avviato contestualmente un confronto con gli operatori di telefonia mobile per raccogliere osservazioni e suggerimenti sul piano di localizzazione delle antenne.
Nonostante l’approvazione di alcune modifiche al regolamento, molte delle osservazioni presentate dalle compagnie di telecomunicazione non sono state accolte. Ma ne sono state accolte due presentate dal gruppo locale M5S. Ciò sottolinea la volontà dell’amministrazione di mantenere un equilibrio tra sviluppo tecnologico e tutela della salute dei cittadini.
Dati trasparenti
L’amministrazione comunale è ora impegnata a rendere disponibili i dati sul monitoraggio dei campi elettromagnetici sul proprio sito web, assicurando che la comunità possa accedere facilmente a queste informazioni cruciali.
Le campagne informative, in collaborazione con esperti, saranno attuate per educare i cittadini sugli effetti della tecnologia sulla salute e sull’ambiente.
Con l’istituzione di questo Gruppo di Controllo, Castel Gandolfo si posiziona come un modello di gestione delle infrastrutture tecnologiche, puntando a garantire un futuro più sicuro e consapevole per i suoi cittadini.
Leggi anche: Castel Gandolfo, ispezioni della Polizia locale: stop a ristrutturazioni nel centro e a Pavona