lunedì, 23 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

10 anni di scontri nei tribunali

Torvaianica, ordine di rimozione di parte del famoso ristorante di piazza Ungheria: scontro feroce col Comune di Pomezia

Torvaianica, il ristorante di piazza Ungheria che Comune di Pomezia e Guardia di Finanza di Velletri ritengono parzialmente abusivo (Google Heart)

Torvaianica, il ristorante di piazza Ungheria che Comune di Pomezia e Guardia di Finanza di Velletri ritengono parzialmente abusivo (Google Heart)

10 anni di scontro senza esclusione di colpi al Tribunale Amministrativo del Lazio del Lazio non sono bastati a stabilire se il più famoso ristorante di Torvaianica, situato nella centralissima piazza Ungheria, sorge, almeno in parte, su area demaniale ed è quindi di conseguenza parzialmente abusivo.

Questa tesi, però, è quella che sostengono dal lontano 2014 sia il Comune di Pomezia che la Guardia di Finanza di Velletri.

La feroce controversia legale è stata avviata dal proprietario del ristorante che si è opposto alle richieste del Comune che gli imponeva di rimuovere, senza indugi, la parte di ristorante abusivo (lo ripetiamo, secondo quanto affermano Comune di Pomezia e Guardia di Finanza di Velletri).

Questa prima fase dello scontro giudiziario durata 10 anni si è appena conclusa al TAR, ma con un nulla di fatto. Il contenzioso, difatti, andrà avanti con una nuova ed ulteriore causa giudiziaria che è appena partita al Tribunale Civile di Roma.

Ristorante di Torvaianica, il TAR si dichiara non competente

Il TAR del Lazio ha dichiarato difatti con una sentenza del 14 ottobre che il ricorso è improcedibile. Visto che il Tribunale amministrativo non sarebbe competente per cause di questa natura.

La vicenda ha avuto inizio nel 2014, quando il Comune di Pomezia ha emesso un’ordinanza che richiedeva la rimozione di una veranda e di una tettoia, per un totale di circa 4 metri quadrati, ritenute realizzate su suolo demaniale.

Il proprietario ha impugnato tale ordinanza, sostenendo di non aver effettuato alcuna modifica alla struttura dall’acquisto del ristorante stesso nel 2006.

La sua posizione si basa sulla convinzione che le planimetrie catastali, e gli atti notarili dell’acquisto, attestino la legittimità della sua occupazione, poiché indicano che le strutture insistono su area privata.

Il Comune chiede risarcimenti per l’occupazione abusiva

L’iter legale si è complicato ulteriormente con l’emissione di successive richieste di pagamento da parte del Comune di Pomezia a titolo di indennizzo per l’occupazione ritenuta abusiva di demanio marittimo, ossia di una porzione di piazza che sorge, per l’appunto, su area demaniale.

Il ristoratore ha ricevuto intimazioni di pagamento per somme considerevoli, relative a un periodo che va dal 2004 al 2021. La questione ha sollevato interrogativi sull’effettiva demanialità dell’area in questione e sulla validità delle pretese comunali.

Durante il processo, il Comune di Pomezia ha sostenuto di avere la giurisdizione in materia, contestando l’interpretazione del ricorrente e sostenendo l’esistenza di presupposti legali per il ripristino dell’area demaniale.

Tuttavia, il proprietario ha ribattuto, richiamando perizie tecniche che avrebbero dimostrato l’insussistenza di diritti pubblici sulla zona occupata.

Il Tribunale ha esaminato la questione con attenzione, ma alla fine ha accolto la richiesta di improcedibilità del ricorso, determinando che non vi era più interesse a perseguire la causa.

La decisione è stata motivata anche dalla particolarità della vicenda e dal tempo trascorso, con spese di lite compensate vista la natura complessa della questione.

Pomezia, la sede del Comune
Pomezia, la sede del Comune

Il ristoratore fa causa al Comune di Pomezia

La vicenda, però, non si chiude qui. “Il 23 luglio 2024 – scrivono difatti i giudici del Tar – il proprietario del ristorante ha depositato l’atto di citazione proposto al Tribunale civile di Roma.

Affinché sia un Tribunale Civile ad accertare l’insussistenza di alcun diritto di natura pubblica sull’area oggetto del provvedimento emesso dal Comune di Pomezia il lontano 26 ottobre 2014.

E quindi per dichiararne l’illegittimità, nonché per accertare l’infondatezza delle pretese di pagamento di cui alle note emesse dal Comune in conseguenza della ritenuta occupazione abusiva di area demaniale”.

Per sapere chi ha ragione speriamo solo di non dover aspettare altri 10 anni.


Leggi anche: Torvaianica, stabilimento balneare batte il Comune di Pomezia. Sentenza di importanza ‘nazionale’

15/10/2024
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione
La Regione Lazio ha creato un portale appositamente dedicato alle opere di Street Art presenti sul suo territorio. Nel portale "Lazio Street Art" si potranno...

Operazione della Guardia di Finanza

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

1,4 tonnellate di droga: sgominata enorme banda di trafficanti tra le province di Roma e Latina, 16 arresti (VIDEO)

Dalle ore 9 circa, concluso dopo 1 ora e mezza

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL

Hacker attaccano i computer della sanità nel Lazio: bloccate stamattina tutte le prestazioni presso le ASL
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Vicino il fosso Rio Torto

Torvaianica, addio a parte della duna a ridosso del fosso? A decidere sarà il Consiglio comunale di Pomezia del 25 giugno

Torvaianica, addio a parte della duna a ridosso del fosso? A decidere sarà il Consiglio comunale di Pomezia del 25 giugno

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico
Con l’arrivo del caldo e l’inizio dell’estate, aumentano gli spostamenti verso le località turistiche, soprattutto nei fine settimana, caratterizzati...

L'indirizzo della Giunta

Ardea, case abusive da demolire in zona litorale: ruspe pronte, ma servono (tanti) soldi

Ardea, case abusive da demolire in zona litorale: ruspe pronte, ma servono (tanti) soldi

Stanziati 2,5 milioni di € dalla Regione Lazio

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro
Pomezia, dopo 38 anni parte finalmente la bonifica totale del maxi ecomostro abbandonato con 520 tonnellate di rifiuti tossici: costo dell'operazione,...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Il giudice: 60 giorni di tempo

Lo stabilimento balneare di Ardea in "sospeso" da 6 anni: zero risposte dal Comune

Lo stabilimento balneare di Ardea in
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Grazie alle associazioni

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia

In zona Torvaianica Alta – Campo Jemini

Costruttore chiede 4,5 milioni di euro al Comune di Pomezia in Tribunale per una lottizzazione abortita

Costruttore chiede 4,5 milioni di euro al Comune di Pomezia in Tribunale per una lottizzazione abortita
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha messo fine a una lunga battaglia giudiziaria tra la società immobiliare I.S.I. 2007 S.r.l. e...

Per altri 15 anni

Buone notizie: il colosso della Ricerca resterà a Pomezia: ok della Città Metropolitana

Buone notizie: il colosso della Ricerca resterà a Pomezia: ok della Città Metropolitana
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.