La città della porchetta ha recentemente annunciato un concorso per l’assunzione di due agenti di Polizia Locale, a tempo pieno e indeterminato, dando il via a un concorso che ha suscitato un grande interesse tra i cittadini.
Leggi anche: Ariccia, 303 aspiranti ‘Vigili’ al concorso per 2 agenti: il Comune prepara una prova… ‘extra’
Sono difatti ben 303 gli aspiranti “Vigili Urbani” che hanno presentato domanda, segno di un forte desiderio di entrare a far parte del corpo di polizia locale della città.
A differenza di altri comuni dei Castelli Romani, che stanno optando per assunzioni temporanee, Ariccia offre contratti a tempo pieno e indeterminato, rendendo la posizione ancor più appetibile.
Ariccia, 303 iscritti alla ‘maratona’ fisica del Comune
La prova di efficienza fisica, una delle fasi cruciali del concorso, è stata programmata per il prossimo 7 novembre 2024.
I candidati ammessi dovranno presentarsi presso il Centro Sportivo “Arrigo Menicocci” di via Damiano Marinelli alle ore 8.00, muniti di documento d’identità e certificato sportivo.
La selezione include una serie di test fisici rigorosi, tra cui una corsa piana di 800 metri, una prova di velocità con ostacoli e piegamenti sulle braccia. È fondamentale che i partecipanti rispettino gli orari di convocazione, poiché i ritardatari non saranno ammessi.
Il Comune ha deciso di adottare misure straordinarie per gestire il numero elevato di iscritti.
Infatti, è prevista una prova preselettiva, consistente in un questionario a risposta multipla, destinato a limitare il numero dei candidati che passeranno alla fase successiva.
Questo approccio ha l’obiettivo di garantire un processo di selezione più snello e efficace, mantenendo al contempo un alto standard di preparazione.
La scelta di ammettere con riserva tutti i 303 candidati è stata presa per garantire rapidità nel processo, come stabilito dalla normativa comunale.
Tuttavia, l’ammissione definitiva sarà condizionata dalla verifica del possesso dei requisiti richiesti dal bando.
Questo è un passo importante per il Comune, che intende snellire le procedure burocratiche e accelerare l’entrata in servizio dei nuovi agenti.
Stop agli agenti poco prestanti dal punto di vista fisico
L’attrattiva della carriera nella Polizia Locale continua a rimanere alta, soprattutto nei Castelli Romani, dove il lavoro in questo settore è visto come un’opportunità stabile e gratificante.
I cittadini di Ariccia, in particolare, sono ansiosi di vedere nuovi volti nel corpo di polizia, impegnati a garantire sicurezza e ordine nel territorio.
Il Comune, attraverso questa iniziativa, non solo cerca di rafforzare il proprio corpo di polizia, ma si impegna anche a garantire ai cittadini una maggiore presenza di agenti sul territorio.
Questo è fondamentale in un’epoca in cui la sicurezza urbana è diventata una delle priorità delle amministrazioni locali.
Leggi anche: Claudia Gerini, Max Tortora, Gianmarco Tognazzi e Giampaolo Morelli ad Ariccia per un nuovo film