E in Comune di Latina spunta la proposta di istituire la zona 30, che viene proposta in Commissione Trasporti.
L’annosa problematica dei mezzi pesanti che transitano nel centro abitato di Latina Scalo è stato l’argomento al centro della Commissione Trasporti.
La seduta è stata presieduta dalla consigliera della Lega Federica Censi. I Consiglieri di Latina presenti si sono confrontati per cercare di capire come risolvere il problema del traffico nei borghi.
Il caso Latina Scalo, troppo traffico pesante
Come rilevato dal consigliere di Forza Italia Mauro Anzalone, nonostante le ordinanze emesse dai dirigenti alla mobilità del Comune di Latina, sin dall’anno 2005, a tutt’oggi i mezzi pesanti transitano indisturbati nel centro di Latina Scalo non essendo presente la necessaria segnaletica stradale che avvisi i guidatori del divieto di transito.
Nel corso della Commissione è stato evidenziato che il Comune di Latina ha provveduto tempestivamente ad installare la relativa segnaletica stradale. Tuttavia su Via Carrara sarà necessario intervenire con una nuova segnaletica.
Le responsabilità dell’Anas
Dal confronto con il personale della mobilità è stato portato all’attenzione dei commissari che la causa del transito dei mezzi pesanti nel centro di Latina Scalo è dovuto all’assenza della pre-segnaletica stradale di competenza dell’Anas.
Infatti Anas è stata più volte diffidata ad eseguire i lavori per segnalare in maniera idonea il divieto di transito ai mezzi pesanti. Ma non ha ottemperato.
Per questo è stato dato mandato all’assessore Di Cocco di presentare un’altra diffida all’Anas.
In mancanza di risposta la presidente Federica Censi si è impegnata a convocare i dirigenti competenti dell’Anas per risolvere la problematica.
Traffico troppo veloce, le soluzioni
Inoltre, nel corso della Commissione è stato affrontato anche il problema del traffico e dell’alta velocità sulla strada principale che attraversa il centro di Latina Scalo.
È stato chiesto all’assessore e agli uffici competenti di provvedere a ripristinare la viabilità alternativa già esistente, in grado di ridurre il traffico nel centro abitato.
A tal fine è anche allo studio il progetto di fattibilità tecnico-economica del sistema di trasporto di massa per il collegamento tra l’area della stazione ferroviaria sita in località Latina Scalo e la città.
Problema velocità per tutti i borghi
Infine, il presidente della Commissione Federica Censi ha rilevato che su tutte le strade principali che attraversano il centro dei borghi sussiste il problema del traffico e dell’alta velocità.
La Commissione ha richiesto quindi ai funzionari dell’Assessorato ai Trasporti di studiare soluzioni per dipanare il problema. Ad esempio verificare la fattibilità di stabilire un limite di 30 Km/h in tutti i centri urbani dei borghi.
Leggi anche: Alla 148 Pontina va la medaglia di bronzo tra le strade con più traffico in Italia