Il Comune di Frascati ha recentemente approvato un Piano di Lottizzazione Convenzionato – così viene definito – in Via Fontanile del Piscaro.
La Regione Lazio tace e a Frascati arriva la nuova lottizzazione
La decisione è avvenuta attraverso un iter amministrativo culminato con l’approvazione “per silentium”, che implica il silenzio assenso da parte del Dipartimento Urbanistica della Regione Lazio, dato il mancato intervento nei termini previsti.
Il Comune di Frascati otterrà, in cambio, una nova area verde e un nuovo parcheggio in un altro punto della città.
Dai documenti pubblicati dal Comune non risulta così facile capire quanti, tra i 5 immobili in costruzione, saranno edifici ad uso appartamento e quanti quadrifamiliari.
Il Piano, adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 97 nel novembre 2019, prevede la realizzazione di nuove abitazioni, incluse ville e case, in una zona già oggetto di studio urbanistico.
Il Piano ha ricevuto pareri favorevoli da vari enti, tra cui un altro dipartimento della Regione Lazio e l’Azienda USL, che hanno espresso condizioni per garantire la compatibilità del progetto con le normative ambientali.
Caratteristiche del Piano edile
Tra le prescrizioni principali, si richiede un’attenzione particolare alle prestazioni energetiche degli edifici, la realizzazione di aree verdi e un’adeguata gestione delle acque meteoriche.
Queste indicazioni mirano a preservare il valore paesaggistico della zona, ricca di oliveti e caratterizzata da un paesaggio naturale di grande pregio.
L’approvazione del piano rappresenta una risposta alle esigenze abitative della popolazione di Frascati, ma solleva anche interrogativi riguardo all’impatto ambientale e urbanistico.
Secondo il Piano edile, gli interventi previsti dovranno rispettare le caratteristiche del territorio, limitando il consumo di suolo e integrando adeguatamente gli edifici nel contesto paesaggistico.
È essenziale che la progettazione degli insediamenti tenga conto della sostenibilità e della tutela del paesaggio, evitando un’eccessiva urbanizzazione che potrebbe compromettere il carattere distintivo della zona.
Poca trasparenza amministrativa
In sintesi, l’approvazione del Piano di Lottizzazione in Via Fontanile del Piscaro rappresenta un’opportunità forse di sviluppo per Frascati, ma certo si inserisce in un contesto generale, ai Castelli Romani, di forte crisi idrica e di altrettanto forte consumo di suolo.
Il progetto definitivo, inoltre, non è reperibile on line. Perché?
Leggi anche: Frascati, 2 milioni per tre scuole: in arrivo 2 mense, una palestra e un campo sportivo