Anche alla redazione de Il Caffè sono arrivati gli amari sfoghi di questi cittadini di Aprilia che combattono quotidianamente con il problema dei cattivi odori.
«A Genio Civile non ce la facciamo più con questa puzza tremenda». Lo sfogo di un cittadino residente in via Osento, ad Aprilia, è simile a quello di tante altre persone che sono stanche di dover convivere con i cattivi odori ormai da anni.
«Provate a passare su via Pontina all’altezza di Via del Frassineto 1 e comincerete a vedere tutte case abbandonate, sta diventando una zona fantasma. Con il vento, la puzza la porta verso via Bacchiglione dove c’è il vivaio di un mio amico che sta disperato e sta vendendo, ma non riesce a vendere. Poi la puzza inonda via Minerva, via Aterno, via Sinello, via Gari e tutte le vie che sono lì intorno».
Sotto accusa, secondo il cittadino, è un’azienda della zona che tratta rifiuti organici. «Ma non dovrebbero usare filtri in modo che la puzza non si dovrebbe spargere per tutta la zona?», si domanda.
E anche le aziende agricole della zona sono nel mirino delle accuse.
Aziende agricole sotto accusa
«Su Via Selciatella ci sono aziende agricole e arriva una puzza di sterco che si muore, e poi mosche e moscerini a volontà, per non parlare delle zanzare», si legge ancora nella mail.
«Ho girato molto negli anni, ma zone agricole cosi puzzolenti non le ho mai sentite: ormai sta diventando una zona residenziale poiché ci sono molte case , come è possibile? Se concimano il terreno con il letame, come fa a puzzare cosi tanto?».
«Tanti agricoltori usano il letame per concimare ma non ho mai sentito una puzza di sterco cosi esagerata che con il vento la porta tutta dietro via Gizio, via Sava, via Peccia, via Gari e tutte le vie che sono li intorno: è possibile che in una giornata ci sia puzza per un’oretta, ma ci sono giornate che arriva tutto il giorno. Non voglio esagerare ma 6 giorni su 7 siamo inondati da puzza».
Leggi anche: Cattivi odori ad Aprilia e falde inquinate: un fascicolo da consegnare al commissario
«Non riusciamo a vendere casa»
«Abbiamo contattato Comune, Asl, Arpa ma nessuno risponde», racconta un altro cittadino.
«Non riesco più a uscire da casa con questa puzza di vomito, sterco, chimico. Sarei disposto anche a una manifestazione, perché non ce la faccio più. Non riesco neanche a vendere casa che appena vengono per visionare l’immobile cominciano a vedere casa abbandonate, rifiuti per le strade e terribile puzza che viene da tutte le parti, mosche moscerini e scappano».
«Mando centinaia di email al giorno poiché sono esasperato, ma nessuno mi si fila, è un peccato dirlo ma ci hanno abbandonato le istituzioni. Conosco tanta gente da queste parti che aspettano solo che qualcuno riesca a mobilitare la zona per una manifestazione o qualcosa che faccia aprire gli occhi appannati di questo comune».