Questa terza edizione si è tenuta in occasione delle celebrazioni per il 134° anniversario della nascita di Santa Maria Goretti, la santa bambina nata a Corinaldo il 16 ottobre 1890.
La rassegna dei cori delle scuole di Nettuno si è tenuta nel santuario di Santa Maria Goretti alla presenza delle autorità civili e dei dirigenti scolastici Maria Cristina Di Toppa, Ida Balzano, Ramona Bica e Sr Aurora Fabiana Zivacudis.
Presente anche il commissario prefettizio dottor Antonio Reppucci, che ha dato il suo personale saluto dichiarando di aver trovato sul territorio scuole di qualità collaborative in tutte le iniziative promosse.
L’esibizione è avvenuta alla presenza di una commissione di esperti in musica formata dai maestri: Park , Pollastrini, e De Felice.
Ad aprire la rassegna canora è stata la “Corale Città di Nettuno” con un brano di benvenuto, poi si sono esibiti i cori dei bambini.
Leggi anche: Commozione e applausi al concerto di Natale della Corale di Nettuno
Le scuole di Nettuno che hanno partecipato alla rassegna canora
Le scuole di Nettuno che hanno partecipato alla rassegna canora “Amare è …cantare” sono: Istituto Comprensivo Nettuno I, con il plesso Rodari, I.C. Nettuno II, I.C. Nettuno III, con i plessi Castellani, Cadolino e Santa Barbara, Istituto Santa Lucia Filippini.
Il progetto didattico prevedeva che gli alunni insieme con gli insegnanti, scegliessero un brano con il quale esibirsi che richiamasse l’amore fraterno inteso in ogni sua forma.
- L’Istituto Comprensivo Nettuno I, sotto la direzione della maestra Marina Carta, ha proposto il brano “Raro come un diamante”.
- L’Istituto Comprensivo Nettuno II ha eseguito il brano “Il Gigante” sotto la direzione delle insegnanti Michelle Accetto e Simona Sena.
- L’Istituto Comprensivo Nettuno III ha proposto il brano “Se per miracolo” sotto la direzione della maestra Daniela Tofani, con l’accompagnamento al
pianoforte da parte del M° Caterina Patanè. - L’Istituto Santa Lucia Filippini ha eseguito il brano “Meraviglioso” sotto la direzione dell’insegnante Genny Bramato.
La presentatrice della serata è stata Annalisa Devito co – ideatrice del progetto insieme con il gruppo giovani e il Santuario.
L’esibizione dei bambini dei cori delle scuole di Nettuno si è tenuta in un santuario gremito, di fronte ad un pubblico partecipe, commosso ed emozionato.
La rassegna canora “Amare è…cantare”: il canto come lingua universale capace di unire
L’evento, giunto alla terza edizione, inizia a costituire un appuntamento fisso.
È volto a condividere momenti di comunione fraterna unendo alla passione per il bel canto la conoscenza e la valorizzazione di Santa Maria Goretti, la santa bambina, che esprime importanti valori tra cui la purezza il perdono e la generosità.
Già dal 2015 il Santuario ha iniziato una collaborazione con le scuole, inizialmente proponendo attività quali la realizzazione di cartelloni brani e poesie che descrivessero la vita della Santa. Si è poi pensato ad una rassegna canora. Il canto infatti costituisce una lingua universale capace di unire etnie e confessioni religiose diverse.
Il perdono e l’amore sono infatti valori universalmente validi, capaci di superare ogni diversità.
Il rettore del Santuario Padre Pasquale Gravante ha dichiarato:
«Considerato il risultato delle precedenti edizioni e le adesioni pervenute in questa, il progetto didattico “Amare è…cantare” rappresenta uno dei momenti unitivi della nostra comunità, testimonianza che se si vuole si può collaborare tutti insieme per un fine comune.
Santa Maria Goretti è compatrona particolare della Città di Nettuno e la rassegna rappresenta oltre che momento di riflessione, occasione di inaugurazione dell’anno scolastico appena iniziato».