martedì, 8 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Roma
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

3 ettari a 1,2 milioni di euro

Frascati vende a Roma un terreno strategico per il nuovo svincolo sull’A1

La zona tra Roma e Frascati con lo svincolo di Torrenova. Si notano sullo sfondo i Castelli Romani e sulla sinistra la Vela di Calatrava (Google Maps 3D con ausilio AI)

La zona tra Roma e Frascati con lo svincolo di Torrenova. Si notano sullo sfondo i Castelli Romani e sulla sinistra la Vela di Calatrava (Google Maps 3D con ausilio AI)

Frascati vende a Roma un terreno di circa 3 ettari nei pressi dell’autostrada A1 dove dallo scorso settembre è aperto il nuovo svincolo di Torrenova, proprio ai piedi dei Castelli Romani, tra gli svincoli del Grande Raccordo Anulare e di Monteporzio Catone

Il Consiglio Comunale di Frascati ha approvato la vendita di un terreno di 29.862 metri quadrati destinato a ospitare le opere collegate al nuovo svincolo autostradale A1 tra le zone di Torrenova e Tor Vergata.

In particolare Roma Capitale userà il terreno acquistato per collegare lo svincolo autostradale appena ‘rifatto’ alla zona di Tor Vergata.

L’operazione, che interessa il Comune di Roma Capitale, comporta un trasferimento di proprietà di aree classificate come demanio collettivo al costo complessivo di circa 1,2 milioni di euro.

L’obiettivo è quello di permettere la costruzione di un’infrastruttura di grande importanza per la viabilità della zona, che fa parte dei lavori legati al Giubileo del 2025.

Frascati vende un terreno nei pressi del nuovo svincolo autostradale A1

Il terreno oggetto della cessione si trova in un’area fortemente urbanizzata, circondata da opere come l’autostrada del Sole, la famosa “Vela di Calatrava” e l’incompiuta “Città dello Sport”.

La natura della zona era già destinata a infrastrutture pubbliche. Pertanto l’uso civico collettivo di questo terreno era stato abbandonato da anni.

Dopo vari incontri e scambi di comunicazioni tra il Comune di Frascati e Roma Capitale, si è giunti a un accordo per avviare la procedura di trasferimento. L’approvazione della vendita ha richiesto vari passaggi amministrativi.

Frascati ha richiesto ufficialmente a Roma Capitale una dichiarazione di interesse per l’acquisizione del terreno.

Di conseguenza, il Comune di Roma ha confermato la volontà di collaborare, avviando un iter per assicurare i fondi necessari a coprire il valore di mercato stimato per l’area, quantificato, per la precisione, in 1.239.273 euro.

In termini burocratici, il valore di mercato del terreno, stabilito già nel 2007 da un tecnico qualificato e confermato dalle perizie aggiornate, risulta ancora attuale e sarà rivalutato solo degli interessi relativi agli indici Istat..

Non si sono infatti registrati significativi aumenti dei valori di mercato per terreni simili. Pertanto, la valutazione rimane valida e viene utilizzata come base per il calcolo del corrispettivo.

Svincolo Torrenova-Tor vergata ai piedi dei Castelli Romani

Trattandosi di terreni di uso civico, la cessione ha richiesto una procedura formale di sdemanializzazione, che prevede la richiesta di autorizzazione alla Regione Lazio per il cambio di destinazione d’uso.

Questo procedimento ha carattere dichiarativo, ovvero serve a confermare legalmente il passaggio del terreno a una nuova destinazione, da demanio collettivo a utilizzo pubblico per fini infrastrutturali.

La vendita del terreno è considerata un passo strategico per migliorare la viabilità dell’area a sud di Roma.

Il nuovo svincolo A1 collega meglio le aree intorno a Torrenova e a Tor Vergata, due zone cruciali per il flusso di pendolari e per la rete autostradale nazionale.

Si tratta di un intervento che risponde alle esigenze di mobilità crescente della Capitale e delle aree limitrofe, contribuendo a ridurre il traffico e a migliorare la sicurezza stradale.

La destinazione dei fondi a Frascati

I fondi ottenuti dalla vendita saranno utilizzati dal Comune di Frascati per realizzare opere di interesse pubblico, come previsto dalla legge.

Si tratta di un’opportunità significativa per reinvestire in servizi e progetti destinati alla comunità, contribuendo così al miglioramento del territorio e delle infrastrutture locali.

Con una delibera approvata il 22 ottobre 2024, il Consiglio Comunale di Frascati ha dato ufficialmente il via libera al trasferimento, esprimendo la volontà di cedere l’area e di completare l’iter regionale per la sdemanializzazione.

A completamento della procedura, l’atto di vendita sarà trasmesso alla Regione Lazio per l’approvazione finale.


Leggi anche: Roma, scandalo negli appalti stradali: coinvolto un imprenditore dei Castelli Romani

15/11/2024
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Dal 1° Luglio la Regione Lazio ha attivato un importante progetto dedicato ai giovani residenti nella regione: Lazio in Tour 2025 Si tratta di un nuovo...

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Intervenuta la Polizia

Roma, truffa del "finto carabiniere", anziana fa arrestare il truffatore. Come funziona il raggiro

Roma, truffa del

Per lavori curati dall'Anas

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina
Dal 30 giugno e fino a settembre disagi in vista per gli automobilisti della strada 148 Pontina: previsti restringimenti di carreggiata, chiusure di tratti...

Devastante incendio a Santa Palomba, nube nera avvistata a decine di chilometri

Devastante incendio a Santa Palomba, nube nera avvistata a decine di chilometri

Previsti nuovi impianti

Acea chiude i pozzi di Ardea e Pomezia per 'fare spazio' all'inceneritore di Roma: a spese dei cittadini

Acea chiude i pozzi di Ardea e Pomezia per 'fare spazio' all'inceneritore di Roma: a spese dei cittadini
Acea, il gigante romano dei servizi, chiude il campo pozzi di Ardea e Pomezia per fare spazio al futuro mega inceneritore di Roma. Un’intera area...

Rincari stabiliti dal Comune di Roma

Taxi aeroporto di Ciampino, aumento record delle tariffe per Roma: il Tribunale blocca i ricorsi delle associazioni

Taxi aeroporto di Ciampino, aumento record delle tariffe per Roma: il Tribunale blocca i ricorsi delle associazioni

Le iniziative previste per il 29 giugno a Roma

Roma, 29 giugno, festa dei Patroni Santi Pietro e Paolo: messe, percorsi, bancarelle e fuochi d'artificio

Roma, 29 giugno, festa dei Patroni Santi Pietro e Paolo: messe, percorsi, bancarelle e fuochi d'artificio
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Più di 10 gradi sopra le medie

Le previsioni Meteo: in arrivo temperature record a Roma e Latina

Le previsioni Meteo: in arrivo temperature record a Roma e Latina

SMS sospetti e telefonate da sedicenti incaricati dell'ente

La Regione Lazio avverte: attenzione alle truffe telefoniche

La Regione Lazio avverte: attenzione alle truffe telefoniche
La Regione Lazio a mette in guardia la cittadinanza da tentativi di truffa via telefono, tramite chiamate da sedicenti operatori incaricati dall'ente o...

Un catalogo delle opere di arte urbana provincia per provincia

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione

Le opere di Street Art del Lazio ora consultabili online in un portale della Regione
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.