“L’Agenzia regionale per la protezione ambientale ha rilevato questo inquinamento nell’area industriale del Comune di Pomezia al confine con Roma che, seguendo le direzioni di flusso della falda a cavallo della via Pontina, ricomprende anche la zona industriale a ridosso di via Tito Speri, via Naro e via Campobello, fino a via Tre Cannelle, la zona industriale a ridosso di via Laurentina (con un picco anche di alluminio) e via dei Castelli Romani fino all’altezza dell’ex Cava di zolfo (con un picco di tricloroetilene). Un altro picco di contaminazione da alluminio è stato rilevato anche nel Comune di Ardea (da Castagnola a Caronti). C’è da sottolineare come l’acqua che arriva nei rubinetti delle case dei cittadini di Ardea è in regola con i parametri e controllata costantemente oltre che da Acea anche da Idrica. In questo caso, invece, si tratta del solo uso dell’acqua dei pozzi per consumo umano e in quel tratto di territorio. Ecco perché i cittadini residenti in quelle aree devono chiedere alla Asl Roma 6 un giudizio di idoneità per le acque emunte dai pozzi privati e che vengono destinate al consumo umano. Per avere l’autorizzazione è necessario allegare anche gli esiti delle analisi chimiche e batteriologiche. Per leggere l’ordinanza e scaricare il modulo da presentare alla Asl è possibile andare sul sito www.ardea.gov.it alla voce “Bandi di gara e avvisi”.
Controlli obbligatori sui pozzi
Pericolo inquinamento dell’acqua a Pomezia e Ardea: ecco in quali zone
“L’Arpa Lazio ha individuato alluminio, sostanze cloruate e organo-alogenate nel sottosuolo di alcune zone dei Comuni di Pomezia e Ardea”. Lo comunica il Comune rutulo. “Per questo il Sindaco di Ardea Luca Di Fiori ha emesso un’ordinanza con la quale obbliga ai cittadini dell’area Castagnola-Caronti di attivare controlli per tutti i pozzi per l’acqua potabile”. Ordinanza che tra l’altro è stata emanata anche a Pomezia tre anni fa. «Siamo comunque in costante contatto con Acea per mettere in atto una soluzione che ne mitighi l’impatto», spiegano da Pomezia.
18/04/2016
Primo piano
I fatti a Marina di Tor San Lorenzo
Ardea, lite per una sigaretta finisce col morto: 20enne nei guai
Sì del Consiglio comunale pometino
Pomezia, via a 6 espropri per la nuova maxi rotatoria che ridurrà gli incidenti stradali
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Nuova ordinanza
Il muro crolla sulla strada ad Ardea, ma devono intervenire i proprietari
Ordinanza della sindaca Felici del 21 gennaio
Pomezia, caos nella raccolta dei rifiuti. Il sindaco prende i "poteri speciali". Una vicenda incredibile
Parla il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Autostrada Roma Latina: Rocca ci mette la faccia. Ecco a che punto siamo.
Potranno fare anche le multe?
Cinque nuovi "autovelox" sulla Laurentina, tra Roma e Pomezia, con un grande dubbio
Via libera del Consiglio comunale
Università Sapienza a Pomezia: chiusura definitiva. Cosa diventerà Selva dei Pini?
Mamme in protesta
Ardea, ridotta l'assistenza ai disabili a scuola. Il sindaco: “Ce ne sono troppi”
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 20 al 26 gennaio 2025
I giudici dettano le regole al municipio
Pomezia, il Comune sbaglia l'esproprio e insiste per 27 anni: la condanna del Tribunale
Intervento di Enrico del Vescovo
Albano, "Sì" all'ennesimo Centro Commerciale. Italia Nostra "Basta, ve ne sono 12 in pochi km"
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592