Un importante passo avanti per la mobilità e la gestione urbana a Velletri è stato sancito con il Piano triennale delle opere pubbliche, approvato il 28 novembre dalla giunta comunale.
Velletri, 10,5 milioni di € in 2 anni per 3 nuovi parcheggi
Il progetto prevede la realizzazione di tre nuovi parcheggi, per un investimento complessivo di 10,5 milioni di euro, da completare entro i prossimi due anni.
Queste strutture si aggiungeranno a due parcheggi già in programma, delineando una strategia ambiziosa per affrontare le crescenti esigenze di sosta e viabilità della città.
All’ex carcere pontificio
Uno dei principali interventi previsti riguarda la trasformazione dell’area dell’ex carcere pontificio, con un investimento di 5 milioni di euro. Il sito diventerà un parcheggio moderno e funzionale, strategico per decongestionare il traffico nel centro storico e migliorare l’accessibilità a una delle zone più frequentate della città.
Via Paolina: nuova vita all’ex Liceo
Un altro intervento significativo riguarderà l’area dell’ex Liceo in via Paolina.
Anche qui è previsto un investimento di 5 milioni di euro per realizzare un parcheggio che servirà a potenziare la capacità di sosta in una zona ad alta densità residenziale e commerciale.
La struttura si pone come risposta concreta alle esigenze di cittadini e attività locali, migliorando la vivibilità complessiva della zona.
Area ex Arena Milleluci: un nuovo spazio per la sosta
Un ulteriore parcheggio verrà costruito nell’area dell’ex Arena Milleluci.
Questo progetto, adiacente al centro città, pur avendo un costo inferiore rispetto ai primi due, rappresenta un tassello fondamentale per completare la rete di sosta urbana.
La posizione dell’area consentirà di servire una vasta utenza, contribuendo a ridurre la pressione sulle strade circostanti.
Due parcheggi già in corso d’opera
Oltre a questi tre nuovi interventi, il piano comunale rafforza l’impegno su due opere già in programma.
Il parcheggio multipiano di via Pia, affidato alla realizzazione di Astral, è destinato a diventare un’infrastruttura chiave per la mobilità cittadina.
Parallelamente, proseguono i lavori per il parcheggio nei pressi dell’ospedale pubblico Colombo, una struttura essenziale per garantire accesso rapido e sicuro ai servizi sanitari.
Un impegno per il futuro della città
Con questi interventi, la giunta comunale punta a trasformare la mobilità di Velletri, migliorando l’efficienza degli spostamenti e la qualità della vita per i residenti.
L’investimento complessivo, che supera i 10 milioni di euro, riflette la volontà di creare una rete integrata di parcheggi in grado di rispondere alle sfide di una città in crescita.
I nuovi progetti non solo offriranno soluzioni concrete ai problemi di sosta, ma rappresentano anche un’occasione per riqualificare aree urbane di grande rilevanza storica e sociale.+
Leggi anche: Velletri ha un piano per le due ruote: piste ciclabili per unire città e comuni limitrofi