È possibile iscriversi al talent entro il 12 febbraio 2025.
Sul sito www.viviamodarte.com si trovano il regolamento di concorso e le schede di adesione.
Il 15 febbraio si terranno le audizioni presso il Teatro Ateneo – Balletto di Latina e il 4 aprile è prevista la finale.
Premi e opportunità per i partecipanti
Il primo classificato si aggiudicherà un premio di 700 euro. Ad altri meritevoli saranno destinate borse di studio fino a 500 euro.
Possono partecipare persone di tutte le età e con performance artistiche di ogni tipo.
Partner principale dell’evento è Benacquista Assicurazioni. Ideatori del progetto, Anna Lungo e Luca Ceccherelli. Presidente dell’Associazione, Domenico Capozio e Vicepresidente Luca Protani. Una squadra attiva sul territorio per promuovere lo sviluppo della persona e l’animazione di comunità attraverso l’arte in ogni sua forma.
Salvare e valorizzare i giovani attraverso l’arte
Alla luce degli ultimi eventi di cronaca che hanno visto adolescenti coinvolti in efferati atti di violenza a cielo aperto, tra le strade centrali della città, il concorso si propone in particolare di raggiungere loro: i giovani, ricchi di talenti e di quell’energia inespressa che può e deve trovare un catalizzatore diverso.
L’embrione di Viviamo d’Arte si annida tra i banchi del Liceo Classico di Latina, dove Anna Lungo, ampiamente conosciuta a livello cittadino e artista in prima persona, ha insegnato per oltre vent’anni educazione fisica. Chi la ricorda per il Giocagin, chi per il Liceo’s Got Talent, chi per il Coro dell’Istituto.
Tra una versione di latino e un passo della Divina Commedia l’incontro con Luca Ceccherelli, giovane attore e doppiatore pontino, dalla voce calda e avvolgente e un’innata passione per la letteratura e la poesia.
Una collaborazione che ha lasciato il segno
Quando si dice che il Liceo Classico è culla di cultura. La loro collaborazione ha dato modo a tanti studenti di esibirsi e dare sfogo ai loro talenti, in certi casi di scoprirne di nuovi. A dimostrare che c’è da inventare nulla. Spesso basta chiedere loro di cosa hanno bisogno per sentirsi rispondere: “Spazi”, al fine di poter esprimere ciò che sentono.
Ci sono passioni che nascono, altre che non tramontano mai ed è per questo che Latina’s Got Talent non pone limiti di età alla partecipazione al concorso.
È creatura di Viviamo d’Arte anche il Premio Scrittura, ideato dall’associazione culturale lo scorso anno. Ha riscosso un gran successo e ampia partecipazione di poeti giovani e meno giovani. Tutti hanno animato il palco con versi preziosi che restituivano la vita vissuta a tutte le età.
Non solo, nell’ambito dell’iniziativa “Notti d’Estate”, Viviamo d’Arte, già lo scorso settembre, aveva acceso i Giardini del Comune con una serata di poesia, musica, recitazione, danza e canto.
Latina’s Got Talent arricchisce l’offerta culturale cittadina. Rappresenterà, in sede di finale, un pomeriggio di animazione, un’occasione di socialità e incontro per Latina.
Affinché il sipario si apra, occorrono artisti sul palco. Scadenza 3 febbraio 2025.
Leggi anche: I vincitori della prima edizione del Writer’s Got Talent