mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Problemi di sicurezza per le persone

Albano, a Villa Doria abbattuti 20 alberi secolari: il Comune motiva la scelta

Albano, in verde gli alberi che saranno abbattuti

Albano, in verde gli alberi che saranno abbattuti

Albano dirà addio a 20 alberi storici presenti a Villa Doria: saranno abbattuti per motivi di sicurezza, non si può evitare.

Il Comune di Albano Laziale si prepara a dire addio a venti alberi storici situati nella rinomata Villa Doria. L’autorizzazione paesaggistica, rilasciata con il provvedimento n. 68 del 28 novembre 2024, ha sancito il via libera all’abbattimento, un intervento che ha suscitato attenzione per il suo impatto sul patrimonio naturale e paesaggistico locale.

Albano ‘saluta’ 20 storici alberi di villa Doria

La delibera è stata approvata nel rispetto del Codice dei beni culturali e del paesaggio, disciplinato dal decreto legislativo 42/2004, e delle normative regionali che tutelano le aree soggette a vincoli paesaggistici.

Nonostante la presenza di vincoli imposti nel tempo, la relazione tecnica ha evidenziato la compatibilità dell’intervento con il contesto paesaggistico e le previsioni del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (PTPR), approvato nel 2021.

Il progetto, denominato “Villa Doria 2024”, prevede l’abbattimento di alberature collocate in un’area catalogata come zona F – Parco pubblico, secondo il Piano Regolatore Generale comunale.

La documentazione tecnica, sottoposta anche alla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici, non ha ricevuto pareri contrari entro i termini stabiliti, rendendo efficace il via libera dell’amministrazione.

Albano, le motivazioni del ‘sì’ all’abbattimento

Secondo gli accertamenti tecnici, le alberature interessate avrebbero presentato criticità legate alla stabilità e alla sicurezza.

Tali problematiche hanno portato a ritenere necessario l’intervento per tutelare la fruibilità pubblica dell’area, evitando possibili rischi per i visitatori della villa storica.

Inoltre, l’area di Villa Doria, pur rientrando tra i beni paesaggistici protetti, non è inclusa nella “Dichiarazione di notevole interesse pubblico” che riguarda altre zone limitrofe di Albano Laziale e comuni confinanti, come stabilito nel 2020. Questo ha permesso di accelerare il processo autorizzativo, semplificandone l’iter.

Le condizioni per l’abbattimento

L’autorizzazione paesaggistica è valida per cinque anni e sarà necessario rispettare una serie di condizioni prima dell’inizio dei lavori.

Il Comune di Albano dovrà verificare che l’area interessata sia conforme alle normative urbanistiche e che non vi siano vincoli di altra natura o opere abusive. Sarà altresì obbligatorio salvaguardare eventuali diritti di terzi.

L’amministrazione ha ribadito che l’autorizzazione paesaggistica non costituisce titolo per l’esecuzione dei lavori, che dovranno essere oggetto di una specifica richiesta edilizia. Inoltre, ogni modifica al progetto dovrà sottostare a una nuova valutazione paesaggistica.

Un impatto sul paesaggio storico

Villa Doria rappresenta uno dei luoghi simbolo di Albano Laziale, con una storia che affonda le radici nei secoli. L’abbattimento di alberi storici segna una trasformazione che, pur motivata da esigenze di sicurezza, non passerà inosservata.

La decisione, come previsto dalla normativa, potrà essere impugnata con un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro 60 giorni, oppure con un ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.

Dai documenti del Comune di Albano, in verde gli alberi storici da abbattere
Dai documenti del Comune di Albano, in verde gli alberi storici da abbattere

Leggi anche: Lago Albano, livelli in caduta libera: l’acqua scende anche quando piove

03/12/2024
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Dal 1° Luglio la Regione Lazio ha attivato un importante progetto dedicato ai giovani residenti nella regione: Lazio in Tour 2025 Si tratta di un nuovo...

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Un angolo verde di Velletri situato proprio davanti a palazzo dei Priori, sede del Municipio, si prepara a diventare una finestra sul passato, pensata...

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.