Albano dirà addio a 20 alberi storici presenti a Villa Doria: saranno abbattuti per motivi di sicurezza, non si può evitare.
Il Comune di Albano Laziale si prepara a dire addio a venti alberi storici situati nella rinomata Villa Doria. L’autorizzazione paesaggistica, rilasciata con il provvedimento n. 68 del 28 novembre 2024, ha sancito il via libera all’abbattimento, un intervento che ha suscitato attenzione per il suo impatto sul patrimonio naturale e paesaggistico locale.
Albano ‘saluta’ 20 storici alberi di villa Doria
La delibera è stata approvata nel rispetto del Codice dei beni culturali e del paesaggio, disciplinato dal decreto legislativo 42/2004, e delle normative regionali che tutelano le aree soggette a vincoli paesaggistici.
Nonostante la presenza di vincoli imposti nel tempo, la relazione tecnica ha evidenziato la compatibilità dell’intervento con il contesto paesaggistico e le previsioni del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (PTPR), approvato nel 2021.
Il progetto, denominato “Villa Doria 2024”, prevede l’abbattimento di alberature collocate in un’area catalogata come zona F – Parco pubblico, secondo il Piano Regolatore Generale comunale.
La documentazione tecnica, sottoposta anche alla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici, non ha ricevuto pareri contrari entro i termini stabiliti, rendendo efficace il via libera dell’amministrazione.
Albano, le motivazioni del ‘sì’ all’abbattimento
Secondo gli accertamenti tecnici, le alberature interessate avrebbero presentato criticità legate alla stabilità e alla sicurezza.
Tali problematiche hanno portato a ritenere necessario l’intervento per tutelare la fruibilità pubblica dell’area, evitando possibili rischi per i visitatori della villa storica.
Inoltre, l’area di Villa Doria, pur rientrando tra i beni paesaggistici protetti, non è inclusa nella “Dichiarazione di notevole interesse pubblico” che riguarda altre zone limitrofe di Albano Laziale e comuni confinanti, come stabilito nel 2020. Questo ha permesso di accelerare il processo autorizzativo, semplificandone l’iter.
Le condizioni per l’abbattimento
L’autorizzazione paesaggistica è valida per cinque anni e sarà necessario rispettare una serie di condizioni prima dell’inizio dei lavori.
Il Comune di Albano dovrà verificare che l’area interessata sia conforme alle normative urbanistiche e che non vi siano vincoli di altra natura o opere abusive. Sarà altresì obbligatorio salvaguardare eventuali diritti di terzi.
L’amministrazione ha ribadito che l’autorizzazione paesaggistica non costituisce titolo per l’esecuzione dei lavori, che dovranno essere oggetto di una specifica richiesta edilizia. Inoltre, ogni modifica al progetto dovrà sottostare a una nuova valutazione paesaggistica.
Un impatto sul paesaggio storico
Villa Doria rappresenta uno dei luoghi simbolo di Albano Laziale, con una storia che affonda le radici nei secoli. L’abbattimento di alberi storici segna una trasformazione che, pur motivata da esigenze di sicurezza, non passerà inosservata.
La decisione, come previsto dalla normativa, potrà essere impugnata con un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro 60 giorni, oppure con un ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.
Leggi anche: Lago Albano, livelli in caduta libera: l’acqua scende anche quando piove