Con la conclusione dei ballottaggi si delinea il quadro della composizione delle due assisi, al netto di eventuali dimissioni per entrare in giunta.
Ieri Nicola Burrini, nuovo sindaco di Nettuno e Aurelio Lo Fazio, primo cittadino di Anzio, entrambi di centrosinistra, sono stati proclamati davanti al seggio centrale e sono entrati ufficialmente in carica.
Leggi anche: Elezioni sindaco, risultato clamoroso il centrosinistra conquista Anzio e Nettuno
Consiglio comunale a Nettuno: 15 consiglieri di maggioranza contro 9 di minoranza
Il nuovo Consiglio comunale di Nettuno è retto principalmente dai consiglieri di due liste, il PD e la Lista del sindaco.
La maggioranza del sindaco Nicola Burrini vedrà dunque ben 8 consiglieri del Partito Democratico. Si tratta di Roberto Alicandri, Paolo Rossi, Letizia Catella, Flavio Catanzani, Patrizia Palma, Massimo Milo, Samantha Bernardi, Silvia Vitali.
Altri 6 consiglieri sono della lista Burrini sindaco e sono Maria Rosaria Concilio, Stefano Passamonti, Antonello Mazza, Francesco Filomeno, Gianna Rossigno, Roberta Bianchi.
Leali a Nettuno porta in consiglio comunale Alessandro Lo Rillo.
All’opposizione spettano 9 consiglieri. Oltre al candidato a sindaco sconfitto al ballottaggio Daniele Maggiore, due consiglieri saranno di Fratelli d’Italia (Paolo Gatti e Alessandra D’Angeli), mentre uno solo di Forza Italia, Ivano Di Pietro.
L’ex candidato sindaco Antonio Taurelli entra insieme a Gianfranco Rabini di Patto per Nettuno e Carlo Conte della lista Taurelli sindaco. Conte a sua volta è già stato sindaco a Nettuno.
Altro candidato sindaco eletto come consigliere è Simona Sanetti insieme a Francesca Pambianco della lista Sanetti sindaco.
Consiglio comunale ad Anzio: 15 consiglieri di maggioranza contro 9 di minoranza
In forza degli apparentamenti firmati per il ballottaggio, la maggioranza che sosterrà Lo Fazio sarà molto eterogenea.
Il Partito democratico avrà 4 consiglieri: Luca Lucarini, Alessandra Ciotti, Gina Audino, Serena De Lucia.
3 consiglieri sono della lista Lavinio per Anzio, si tratta di Jessica Polverini, Francesco Tontini, Riccardo Rocchetti.
2 consiglieri sono di Alternativa per Anzio (Luca Brignone e Tiziana D’Alfonso), altri 2 del Movimento 5 Stelle (Mauro De Lucia e Giulia Castaldi) e 2 per Unaltranzio (Gabriele Federici e Andrea Mingiacchi).
In maggioranza anche i 2 ex candidati sindaci Ciro Nutello e Pietro Di Dionisio che hanno firmato l’apparentamento al ballottaggio.
All’opposizione ci saranno il candidato sindaco sconfitto Stefano Bertollini, 4 consiglieri di Fratelli d’Italia (la super votata Aurora Ferrazzano, Antonio Cardoselli, Giacomo Monteriù, Ettore Romano).
2 consiglieri spettano a Forza Italia: Massimiliano Marigliani e Giuseppe Papa. 1 posto per la Lega con Francesco Zuccaro e 1 per la lista civica Turano, lo stesso Rodolfo Turano.
Leggi tutti i dati elettorali definitivi sul sito del Ministero dell’Interno, Eligendo