Ad annunciarlo sono quelli di “Prossima apertura” che hanno curato il progetto della grande area verde che dovrà sorgere su via Irlanda ad Aprilia.
I lavori finora intrapresi per il futuro parco di via Irlanda ad Aprilia
I lavori del nuovo parco di Aprilia erano iniziati a giugno con la chiusura al traffico di Via Irlanda.
In questi mesi si è provveduto a:
- rimozione dell’asfalto,
- ricostruzione dei percorsi pedonali in betonelle,
- preparazione dei sottofondi per nuove pavimentazioni,
- costruzione del sistema per il recupero delle acque meteoriche,
- scavi per i nuovi impianti,
- bonifica degli ordigni bellici, che per fortuna non sono stati rinvenuti.
Leggi anche: La strada chiude definitivamente e diventa un parco verde: Aprilia fa scuola
Il cantiere del parco di via Irlanda si ferma un mese
“Questi interventi sono stati indispensabili dal punto di vista della sicurezza e sono il presupposto per uno spazio più vivibile, che adotta soluzioni sostenibili e fa un uso intelligente delle risorse”, spiegano i progettisti.
Il cantiere resterà fermo per tutto il mese, “sia in ragione del periodo natalizio, sia perché si è reso necessario elaborare una perizia di variante”.
Si tratta del “documento ufficiale che spiega e giustifica le modifiche a tempi, costi o modalità di esecuzione di un’opera in corso, dipeso da imprevisti imprevedibili in fase di progettazione”, precisano i progettisti di Prossima Apertura.
“È un passaggio formale molto importante, al fine di evitare controversie e agire in trasparenza. In questo caso, la variante riguarda alcune lavorazioni di scavi e sottofondi, che non incidono sul progetto finale, ma che ci obbligano a questa breve pausa del cantiere”.
Alla ripresa dei lavori, prevista per gennaio-febbraio, le attività riguarderanno il posizionamento dell’impianto elettrico con il posizionamento dei nuovi lampioni, l’impianto idrico per fontana e fontanelle, la posa delle pavimentazioni e la riconnessione di via Inghilterra e via Guardapasso.
Niente corridoio per i residenti
I residenti tuttavia lamentano la mancata realizzazione di un passaggio pedonale temporaneo per poter attraversare la strada senza dover fare tutto il giro del cantiere.
«Questo progetto ha tra i suoi obiettivi una migliore qualità della vita urbana a favore dei pedoni», precisano da Prossima Apertura:
«Il passaggio pedonale è davvero una nostra priorità, anche durante il cantiere. Purtroppo gli imprevisti riscontrati, che hanno portato alla sospensione del cantiere, hanno impedito la realizzazione delle lavorazioni minime necessarie a garantire il percorso temporaneo accessibile e sicuro».