Le riprese avranno luogo fino al 5 dicembre in particolare tra via di palazzo Pontificio e il lungolago.
Il pittoresco scenario lacustre, con la vista sul parco dei Castelli e Monte Cavo, e l’incantevole borgo castellano con la villa dei Papi si sono trasformati così nel set della nuova produzione televisiva targata Mediaset-Canale 5.
Dopo il successo della prima stagione, girata nelle Marche tra novembre e dicembre 2023, le riprese delle nuove puntate sono entrate nel vivo ai Castelli Romani, attirando l’attenzione di curiosi e appassionati.
Un grandissimo cast ai Castelli Romani
La serie, che mescola dramma e commedia, trae ispirazione da una vicenda reale e affronta temi di forte impatto sociale.
La trama prende il via da uno sfratto improvviso che costringe un gruppo di anziani residenti in una casa di riposo a trasferirsi in una comunità educativa per giovani senza famiglia. Un incontro di generazioni che si rivela tanto difficile quanto sorprendente, esplorando legami umani, solidarietà e riscatto personale.
Le riprese delle due nuove puntate, della durata di 90 minuti ciascuna, sono iniziate il 3 dicembre e proseguiranno fino al 5 dicembre.
Il cuore del set si snoda tra la storica via del Palazzo Pontificio e il lungolago, offrendo uno sfondo suggestivo che promette di esaltare l’intensità narrativa della serie.
Il cast è di prim’ordine e vede protagonisti attori di grande esperienza e popolarità.
Tra i volti principali, per la serie tv ai Castelli Romani ci sono Massimo Dapporto, Barbara Bouchet, Corinne Clery e Maurizio Mattioli, affiancati da altri interpreti di rilievo. La loro presenza sul set di Castel Gandolfo ha creato fermento tra i fan, desiderosi di intravedere i protagonisti all’opera.
Il progetto della mini seri tv per Canale 5
Il progetto, già apprezzato per il suo mix di intrattenimento e riflessione sociale, si distingue per la capacità di raccontare storie universali con un tocco di autenticità. Il contrasto tra le difficoltà degli anziani sfrattati e l’energia dei giovani senza famiglia diventa il pretesto per esplorare temi come l’accettazione reciproca, il valore della comunità e la forza delle seconde possibilità.
La serie, che sarà trasmessa in prima serata su Canale 5, conferma l’impegno della rete nel proporre contenuti capaci di coinvolgere un pubblico ampio, offrendo spunti di riflessione accanto a momenti di puro intrattenimento. L’ambientazione nel Lazio, dopo l’esperienza marchigiana della prima stagione, arricchisce ulteriormente il progetto con un’atmosfera unica e affascinante.
L’attesa per la messa in onda è già alta, mentre il pubblico si prepara a lasciarsi conquistare da una storia che promette di emozionare e far riflettere.
l cast: attori e personaggi
Il cast della serie è composto anche da tanti altri grandi attori molto famosi, oltre a quelli già citati: Irene Ferri, Raniero Monaco Di Lapio, Mino Abbacuccio, Salvatore Misticone, Irene Ferri, Crisula Stafida, Enzo Decaro, Barbara Alberti, Francesco Casibba, Pepe Lin, Shaen Barletta, Abduul Cisse e Andrea Verticchio.
Leggi anche:
Castel Gandolfo avrà una nuova maxi scuola… se l’archeologo lo permette