Quel che è certo è che la città pontina si prepara a vivere un Natale diverso dal solito, in una situazione politica particolare. Tuttavia questo non ha tolto fantasia e creatività agli apriliani.
Proprio tramite un sondaggio effettuato dalla redazione de Il Caffè, in tanti, tra vecchia e nuova generazione apriliana, si sono affrettati a far sapere quali iniziative vorrebbero veder realizzate nelle strade di Aprilia.
Il sondaggio chiedeva di suggerire proposte originali per le festività natalizie nel contesto della realtà apriliana.
Le svariate risposte hanno visto diversi punti in comune anche tra le diverse generazioni e più di una proposta molto originale.
I mercatini tirolesi vanno per la maggiore tra i cittadini di Aprilia
Dalle centinaia di risposte al sondaggio spunta un grande vincitore che corrisponde alla proposta dei mercatini tirolesi. Tipici del periodo di Natale, gli apriliani sembrano invocare all’unisono questo tipo di iniziativa.
Quel che risalta dal sondaggio è l’omogeneità a livello anagrafico della proposta: gli apriliani di ogni età (dai 18 fino a ben 97 anni) hanno espresso la volontà di vederli nella nostra città fissi fino al 6 gennaio 2025.
Si tratterebbe di banchi presenti nelle strade principali della città o in Piazza Roma che si distribuiscono tra stand gastronomici e vendita di oggettistica a tema natalizio.
Le cibarie più in voga in questi mercatini sono i pretzel austriaci o bevande come il vin brulée caldo. Tra gli esempi più celebri da cui Aprilia può prendere spunto troviamo i mercatini tirolesi delle città di Arezzo e Trento.
Insomma, gli apriliani a gran voce invitano il Comune a prendere l’iniziativa degli stand gastronomici a tema natalizio e di riempire Aprilia con questi banchi in legno per dare vivacità al Natale apriliano.
Questo il tema più gettonato, ma le proposte arrivate dal nostro sondaggio non sono finite.
Dalla pista di pattinaggio alle luminarie speciali: tante idee per un buon Natale
Altra idea ricorrente tra gli apriliani è quella della pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Questa proposta arriva soprattutto dai più giovani (dai 18 ai 25 anni) che hanno apprezzato quella che già negli anni passati era in Piazza Roma. Nonostante questo, la richiesta dei cittadini vedrebbe la possibilità di costruirne una più grande magari in una zona in grado di ospitarla.
Ulteriore richiesta dei cittadini: prevedere delle luminarie “speciali” per tutta Aprilia.
Alcuni dei cittadini che hanno risposto al sondaggio hanno richiesto delle luminarie diverse quest’anno.
Un’idea ad esempio è quella di costruire delle luminarie basate sui disegni dei bambini apriliani. Un’iniziativa sicuramente costosa, ma estremamente inclusiva e che renderebbe la città di Aprilia veramente unica.
Tanti dei rispondenti propongono anche un Babbo Natale in piazza Roma, almeno il 24 dicembre, che possa accogliere tutti i bambini che lo desiderano. La stessa proposta è estesa per la Befana del 6 gennaio.
Alcuni hanno anche ipotizzato un concerto di Capodanno simile a quello che annualmente si svolge per la festa patronale.
Insomma, tutte le proposte arrivate mirano a dare ad Aprilia la possibilità di vivere un Natale ricco di iniziative e che mantengano questa città ancora viva a dispetto del triste inizio di “tristacchio”.
Leggi anche: Una poesia per “Tristacchio”, il triste abete di Natale Aprilia: «Lode alla sua umiltà»