Il Comune di Frascati ha ufficializzato l’apertura di un concorso pubblico per l’assunzione di due nuovi dipendenti, a tempo pieno e con contratto a tempo indeterminato.
Le domande di partecipazione potranno essere inviate fino alle ore 24.00 del 13 dicembre 2024. La decisione di avviare la procedura concorsuale pubblica arriva in un momento di ridefinizione dell’organico comunale, già previsto nel Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2024-2026.
Frascati rivede la pianta organica
Il bando è stato pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Frascati e sul portale di reclutamento “InPA”, da cui sarà possibile ottenere tutte le info utili. Gli interessati dovranno inviare la domanda entro il termine perentorio del 13 dicembre 2024, pena l’esclusione.
Il concorso per i 2 istruttori amministrativi si inserisce in un piano di lungo termine per il rilancio dell’amministrazione comunale, anche alla luce della dichiarazione di dissesto finanziario avvenuta nel 2022.
Le nuove assunzioni puntano a garantire efficienza e sostenibilità operativa, offrendo al contempo opportunità di lavoro stabile per i cittadini.
La decisione di avviare la procedura concorsuale arriva in un momento di ridefinizione dell’organico comunale. Ridefinizione già prevista nel Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2024-2026.
Tale documento è stato approvato all’inizio dell’anno e prevede una serie di assunzioni strategiche per garantire continuità e qualità nei servizi pubblici. Tra queste, la necessità di due istruttori amministrativi è stata evidenziata come prioritaria.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di reclutamento che include anche altre figure professionali, come agenti di polizia locale, collaboratori amministrativi e specialisti in attività amministrative, alcune delle quali già inserite nell’organico durante il 2024.
Modalità e criteri del concorso
Il concorso prevede una selezione pubblica per esami. Una commissione esaminatrice sarà nominata per valutare i candidati, garantendo trasparenza e imparzialità.
I membri della commissione saranno scelti tra esperti in materia, provenienti sia dal settore pubblico che privato, purché in possesso di competenze adeguate.
Il bando stabilisce che i commissari devono rispettare specifici requisiti di idoneità e non possono essere coinvolti in conflitti di interesse con i candidati. Inoltre, la composizione della commissione sarà bilanciata in termini di rappresentanza di genere, come richiesto dalle normative vigenti.
Le prove concorsuali verteranno su temi di carattere amministrativo e saranno volte a valutare le competenze tecniche, l’orientamento al risultato e la motivazione dei partecipanti.
Leggi anche: Una ciclabile di 18 km collegherà Università di Tor Vergata, centro ENEA, Frascati e Grottaferrata