Ordinanza di interdizione della tribuna allo stadio Francioni di Latina
Il Comune di Latina ha pubblicato l’ordinanza con cui ha interdetto la tribuna dello stadio Francioni e disposto la verifica delle vie di esodo.
Nel frattempo è stato indetto un tavolo di coordinamento in Comune.
Insieme ai vertici di Acqualatina, a cui spetta la gestione e la manutenzione della torre idrica, ci saranno il presidente della società Latina Calcio concessionaria dello stadio. Per il Comune saranno presenti gli assessori ai Lavori Pubblici Massimiliano Carnevale, al Patrimonio Ada Nasti e allo Sport Andrea Chiarato. Inoltre, i dirigenti comunali Alessandra Pacifico e Patrizia Marchetto e il direttore generale Agostino Marcheselli.
Il motivo dei calcinacci sulla tribuna dello stadio Francioni di Latina
I distacchi possono essere riconducibili al distacco dei copriferri del fungo dell’acquedotto situato nell’area confinante lo stadio.
I distacchi preoccupano in quanto l’area su cui incombe il “fungo” ricade parzialmente lungo la via di esodo dallo stadio.
È stata dunque pubblicata un’ordinanza dirigenziale intimando ad Acqualatina di ripristinare lo stato di sicurezza dei luoghi della torre idrica, che secondo quanto segnalato dai Vigili del Fuoco avrebbe comportato la caduta di calcinacci nell’area all’interno dello stadio Francioni.
Contestualmente il Comune e la società Latina Calcio individueranno vie di esodo e percorsi di accesso alternativi.
Che cosa succede ora
«Lo stadio resta agibile e accessibile ai tifosi», ha chiarito l’Assessore allo Sport Andrea Chiarato.
«In seguito al sopralluogo e alle disposizioni dei Vigili del Fuoco abbiamo immediatamente convocato una riunione tecnica per coordinare il da farsi.
Acqualatina si occuperà di effettuare i lavori richiesti nella torre idrica che ricade nei pressi dello stadio Domenico Francioni, di proprietà comunale ma gestito dalla società Latina Calcio».
«Mi sento di rassicurare i tifosi e tutti coloro che frequentano lo stadio», ha affermato Chiarato.
«Per questioni di sicurezza è stata interdetta la sola area in cui sono riservati i posti alle autorità e alla stampa, ma la parte restante del Francioni è utilizzabile.
Nelle more degli interventi verranno individuate vie di esodo e percorsi di accesso alternativi perché già dalla prossima partita tutto possa svolgersi nel migliore dei modi».
Leggi anche: Torna agibile lo stadio Francioni di Latina a 7 anni dal sequestro delle tribune