Il Comune di Frascati si prepara a un futuro di grandi trasformazioni urbanistiche e infrastrutturali, almeno nell’area ferroviaria della città.
Il 2026 segnerà difatti l’inizio del restyling di piazzale Sandro Pertini, la storica area antistante la stazione ferroviaria, che diventerà un moderno spazio urbano.
L’intervento, inserito nel Piano triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027, prevede un investimento di circa 350mila euro, cifra che potrebbe aumentare nel corso dei lavori, come spesso accade per progetti di tale portata.
Frascati, problemi per l’appalto della stazione ferroviaria
Nel frattempo, è atteso anche l’inizio dei lavori presso la stazione ferroviaria di Frascati, un’opera di rilevante interesse per i collegamenti con la Capitale e i Castelli Romani. Situata nel cuore del paese, la stazione è parte della storica linea Roma-Frascati, tra le più antiche d’Italia.
L’ampliamento della stazione di Frascati ha subito però un’improvvisa battuta d’arresto l’estate scorsa a causa di una sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio.
Lo scorso 17 giugno, il TAR ha annullato l’appalto relativo a uno dei lotti della gara, accogliendo un ricorso presentato da un consorzio escluso dalla procedura.
La disputa giudiziaria ha riguardato presunte irregolarità fiscali e contabili riscontrate nell’offerta dell’azienda aggiudicataria, giudicate concrete dai magistrati amministrativi.
La sentenza non solo blocca l’ampliamento della stazione ma impone anche una revisione delle procedure di gara. Secondo il TAR, le irregolarità emerse compromettono la validità del bando e richiedono una nuova valutazione delle offerte, complicando ulteriormente i tempi di avvio dei lavori.
La sentenza del TAR, pur accogliendo il ricorso del consorzio escluso, lascia aperte ulteriori valutazioni da parte dell’Amministrazione, che dovrà decidere se proseguire con le offerte attualmente presentate o avviare una nuova gara.
Il rilancio dell’area della stazione di Frascati è una priorità
Nonostante gli ostacoli amministrativi, il progetto di rilancio della stazione di Frascati e dell’area circostante rimane una priorità per il territorio.
L’obiettivo è quello di trasformare l’area in un nodo di scambio moderno, capace di integrare mobilità sostenibile e valorizzazione urbana.
Il percorso verso la realizzazione di queste opere si preannuncia ancora forse complesso, ma l’obiettivo di rendere Frascati un centro più efficiente e accogliente sembra rimanere saldo.
Leggi anche: Frascati, Tar boccia l’appalto sul raddoppio della stazione ferroviaria. E ora?