lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Anzio / Nettuno
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Per la traduzione del romanzo "Dendera" dello scrittore giapponese Sato Yuya

Vive a Nettuno Bruno Forzan, il traduttore dal giapponese che ha vinto il premio Tokio-Roma

Il traduttore Bruno Forzan e lo scrittore Satō Yūya ricevono il premio letterario "Tokyo–Roma"
Vive a Nettuno da tempo, anche se veneziano di nascita, Bruno Forzan, apprezzatissimo traduttore letterario dal giapponese all’italiano.

Bruno Forzan ha vinto di recente l’edizione 2024 del Premio “Tōkyō-Roma, Parole in transito” per la traduzione italiana del romanzo Dendera dello scrittore giapponese Satō Yūya.

La premiazione è avvenuta sabato scorso 7 dicembre a Roma, presso la Nuvola, nell’ambito della manifestazione “Più libri più liberi”, la Fiera della piccola e media editoria.

Il premio “Tokyo-Roma, Parole in transito” al traduttore Bruno Forzan

La giuria del premio letterario Tōkyō-Roma ha elogiato la traduzione di Bruno Forzan per “la capacità di rendere in modo impeccabile in italiano le sfumature della complessa narrazione del romanzo, dimostrando alte capacità di scrittura e profonda conoscenza del mondo e della cultura giapponese”. Grazie alla sua esperienza e sensibilità, Forzan è riuscito a trasferire al pubblico italiano la profondità dell’universo narrativo di Satō Yūya.

Istituito nel 2022 dalla Fondazione Italia Giappone, il premio Tōkyō-Roma è un riconoscimento unico nel panorama letterario internazionale, perché non premia solo l’autore o l’autrice di un romanzo, ma anche il traduttore, traduttrice. È un riconoscimento del contributo essenziale dei traduttori nell’avvicinare mondi e culture attraverso la letteratura.

I vincitori e le vincitrici vengono selezionati sia per la qualità del racconto, sia valutando che la traduzione trasmetta a chi legge le stesse emozioni del testo originale. Si distingue tra i riconoscimenti italiani per il suo focus specifico sulla traduzione di opere giapponesi.

Il premio mira a celebrare l’eccellenza di chi, come Bruno Forzan, con pazienza e abilità, trasforma le parole di un autore giapponese in un testo capace di emozionare il lettore italiano.

“Dendera”, l’opera del giapponese Sato Yuya tradotta da Bruno Forzan

Dendera, il romanzo di Satō Yūya tradotto da Bruno Forzan, è un’opera ricca di simbolismi e riflessioni esistenziali che rappresenta una sfida per qualsiasi traduttore.

La copertina del romanzo "Dendera" tradotto dal giapponese da Bruno Forzan
La copertina del romanzo “Dendera” di Satō Yūya tradotto dal giapponese da Bruno Forzan

Il romanzo narra di un villaggio imprecisato in un tempo non dichiarato, in cui vige l’antica tradizione di condurre in montagna gli anziani e le anziane per l’ultima salita, al fine di non pesare sulla comunità dei giovani.

La settantenne Kayu Sato, arrivato il suo momento, lascia il villaggio e la vita, ma sulla montagna non troverà la morte. Troverà invece Dendera, un villaggio segreto dove vive una comunità di donne che hanno rifiutato l’antica tradizione, lasciando però morire gli uomini, e hanno fondato una società autonoma tra i boschi.

Qui vivono tra una spietata lotta per la vita, la costante ricerca di risorse per sopravvivere al rigido e letale inverno e i giochi di potere portati avanti da anziane indurite dal tempo.

Pubblicato in Giappone nel 2009 dalla casa editrice Shinchōsha, Dendera è stato trasposto nel 2011 in un film diretto da Tengan Daisuke.

Il traduttore Bruno Forzan

Bruno Forzan è un nome di spicco nel panorama della traduzione letteraria.

Bruno Forzan
Bruno Forzan

Nato a Venezia, Bruno Forzan vive da tempo a Nettuno. È laureato in Lingua e letteratura giapponese all’Università Ca’ Foscari. Si è inoltre specializzato in letteratura contemporanea presso l’università Rikkyō di Tōkyō.

Forzan ha collaborato per lungo tempo con la televisione di stato giapponese NHK come consulente e coordinatore dei programmi culturali prodotti in Italia e in Europa. Negli ultimi anni si è dedicato in modo esclusivo all’attività di traduttore.

Come traduttore ha contribuito a far conoscere al pubblico italiano alcune delle voci più interessanti della letteratura contemporanea giapponese, come Murakami Ryū, Fujino Chiya, Isaka Kōtarō, Onda Riku, Yuzuki Asako e Tsujimura Mizuki.

Il successo della letteratura orientale

La letteratura giapponese gode ormai da anni di numerosi estimatori e lettori in tutto il mondo. Basti pensare ai romanzi di Haruki Murakami, bestseller da milioni di copie in tutto il mondo, tradotti in circa cinquanta lingue.

Di recente si sta diffondendo anche la conoscenza della letteratura sud coreana. Testimonianza di questo interesse è anche il premio Nobel per la letteratura di recente attribuito alla scrittrice sud coreana Han Kang, autrice di noti romanzi quali La Vegetariana e Atti Umani.

Il ponte tra la letteratura giapponese, cinese, sudcoreana e il mondo occidentale passa per la traduzione. E qui sorgono alcuni problemi.

Il problema delle traduzioni dalle lingue orientali

Le culture orientali sono molto distanti da quelle occidentali e questo pone notevoli problemi al traduttore. Basti pensare al sistema degli onorifici, intraducibili nelle lingue occidentali ma parte fondamentale del sistema linguistico giapponese o coreano.

Fino a qualche anno fa era molto difficile trovare traduttori diretti dal giapponese, cinese o coreano all’italiano. Si ricorreva dunque a traduzioni da una “lingua ponte”, in genere l’inglese o il francese.

Varie edizioni italiane di romanzi asiatici sono mediate dall’essere traduzioni della versione inglese. Ci si ritrova dunque a leggere una traduzione di una traduzione. E se già tradurre è un po’ tradire, la traduzione di una traduzione allontana ancora di più dall’originale.

L’uso della lingua ponte è una pratica molto comune nell’editoria italiana in caso di libri scritti in lingue come il coreano, l’indonesiano, il giapponese e il cinese.

Anche i romanzi della scrittrice premio Nobel Han Kang sono stati tradotti in italiano da Milena Zemira Ciccimarra a partire dalla traduzione inglese e non direttamente dall’originale coreano.

In origine si ricorreva alle lingue ponte perché non esistevano molti traduttori da quelle lingue all’italiano, mentre ce n’erano molti dal francese e dall’inglese.

Il numero di traduzioni dirette da lingue orientali è aumentato a partire dalla fine degli anni Ottanta, anche grazie alla nascita di case editrici specializzate nella pubblicazione di libri di letteratura orientale.

Oggi le maggiori case editrici traducono quasi sempre dalle lingue originali. Si è infatti affermata negli anni una nutrita schiera di traduttori di valore, come Bruno Forzan per la lingua giapponese.


Leggi anche: Anzio, intitolata al poeta anziate Luigi Salustri l’aula magna della scuola Virgilio

10/12/2024
Carla Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Fabrizio Pipero, detto “Bubba”

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

L'ordinanza del sindaco

Movida selvaggia ad Anzio: stretta su orari, musica e alcol. Multe fino a 5.000 euro

Movida selvaggia ad Anzio: stretta su orari, musica e alcol. Multe fino a 5.000 euro
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Nettuno, stabilite tutte le regole

Riapre la spiaggia di Torre Astura: una giornata al mare diventa una esperienza davvero 'unica'. Tutte le info

Riapre la spiaggia di Torre Astura: una giornata al mare diventa una esperienza davvero 'unica'. Tutte le info
Ha riaperto ufficialmente al pubblico la spiaggia di Torre Astura a Nettuno: attivato anche il parcheggio gratuito per l’accesso all’arenile libero. Un...

Il TAR dà ragione a Iliad

Nettuno, i cittadini portano un noto gestore telefonico in Tribunale per bloccare un'antenna. Sentenza importante

Nettuno, i cittadini portano un noto gestore telefonico in Tribunale per bloccare un'antenna. Sentenza importante

Ecco chi se l'è aggiudicata

Arena del Mare a Nettuno, assegnazione con un solo candidato

Arena del Mare a Nettuno, assegnazione con un solo candidato
Nettuno avrà la sua Arena del Mare, spazio eventi sulla spiaggia pensato per concerti, spettacoli e proiezioni sotto le stelle. Tuttavia, a destare attenzione...

Lavori in corso

La fibra ottica ultraveloce arriva a Lavinio e Lido dei Pini: come connettersi

La fibra ottica ultraveloce arriva a Lavinio e Lido dei Pini: come connettersi

Ma niente big

Anzio estate 2025: musica, incontri, teatro, mercatini... Più di 50 eventi in programma. Il CALENDARIO

Anzio estate 2025: musica, incontri, teatro, mercatini... Più di 50 eventi in programma. Il CALENDARIO
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

La sentenza a tutela della maternità

Anzio, esclusa dal corso per ispettori perché incinta. Il tribunale: «È discriminazione»

Anzio, esclusa dal corso per ispettori perché incinta. Il tribunale: «È discriminazione»

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Dal 1° Luglio la Regione Lazio ha attivato un importante progetto dedicato ai giovani residenti nella regione: Lazio in Tour 2025 Si tratta di un nuovo...

Annunciate 25 telecamere

Duemila quintali di rifiuti rimossi ad Anzio, ma la gente non collabora. Il Comune è pronto a passare all'attacco

Duemila quintali di rifiuti rimossi ad Anzio, ma la gente non collabora. Il Comune è pronto a passare all'attacco
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.