Il Cantautore pontino Fabio Martorana continua a lavorare al suo progetto musicale e dopo “Mentre il tempo scorre lento” uscito nella scorsa estate, per chiudere il 2024 ha pubblicato “Noi e l’immensità” (distribuito dalla Warner Music), prodotto e arrangiato da Giancarlo Amendola e già in onda nelle radio e in digitale.
Martorana dedica questo singolo al rapporto tra genitori e figli, a tutti quei genitori ancora presenti, a quelli che non ci sono più, ai genitori adottivi e ai figli che nella memoria più intima non dimenticheranno mai certe emozioni, indelebili,
Il video, regia di Giancarlo Amendola e Fabio Martorana, che ha curato anche il montaggio, è stato girato a Villa Pauline (Pontinia) con la supervisione di Marisa Ronci. Racconta l’artista nel suo io di ieri e di oggi, portando a galla i ricordi, le emozioni e i sentimenti che provava e che ancora oggi prova, all’ennesima potenza, in una location che unisce appunto i due Fabio, quello piccolo e quello adulto.
Fabio Martorana si prepara cosi, ancora una volta, a toccare i cuori dei suoi fan con la magia di questo nuovo singolo destinato a lasciare un’impronta indelebile nell’anima di chiunque lo ascolti. Con questo nuovo brano ricco di emozioni e significato.
Intanto il cantautore oltre ai live di questa estate, si è esibito con grande successo al teatro Artemisio di Velletri in una serata che ha visto anche la partecipazione di Katia Ricciarelli, riscuotendo consensi tra il pubblico in una serata da tutto esaurito, dove ha cantato in anteprima Il nuovo singolo “Noi e l’immensità” e “Sono felice di Farti Sapere” che tra You tube e Instagram ha superato il milione di visualizzazioni.