domenica, 22 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Roma
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

"Marino 2" resta un sogno, vincono i vincoli

La nuova città tra Castelli Romani e Roma non si farà. Il Tribunale dice 3 volte ‘NO’

In cerchio rosso mostra (indicativamente) l'area dove sarebbe dovuta sorgere la nuova città "Marino 2" tra Roma e Castelli Romani (elaborazione su immagine di Google Maps)

In cerchio rosso mostra (indicativamente) l'area dove sarebbe dovuta sorgere la nuova città "Marino 2" tra Roma e Castelli Romani (elaborazione su immagine di Google Maps)

Vi ricordate del progetto per la realizzazione di un nuovo insediamento edilizio grande come nuova città che avrebbe dovuto chiamarsi Marino 2 e sarebbe dovuta sorgere tra i Castelli Romani e Roma?


Leggi anche: Volevano costruire una nuova città ai Castelli Romani, il Tribunale blocca i costruttori


La costruzione della nuova città era prevista in zona Divino Amore-Mugilla, nel territorio del comune di Marino.

Ma il progetto ha subito un altro duro colpo.

Martedì 9 dicembre il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha respinto per tre volte, con tre diverse sentenze giudiziarie, i ricorsi presentati da varie e importanti aziende del settore edile contro il vincolo paesaggistico imposto dal Ministero della Cultura.

Il Tar ha dunque confermato la validità delle motivazioni a tutela del territorio. La decisione ribadisce che l’area interessata conserva valori ambientali e storici di eccezionale rilevanza, che meritano una protezione rigorosa.

L'area verde tra i Castelli Romani e Roma, al Divino Amore, Comune di Marino, foto Google Maps
L’area verde tra i Castelli Romani e Roma, al Divino Amore, Comune di Marino (Google Maps)

‘No’ alla nuova città tra Castelli Romani e Roma

La zona, che comprende alcune tenute storiche e vaste porzioni di campagna romana, è stata giudicata di notevole interesse pubblico. Il vincolo mira a preservare un paesaggio unico per le sue caratteristiche agricole, geologiche e naturalistiche, celebrato nei secoli da artisti e viaggiatori.

La Soprintendenza ha condotto un’istruttoria approfondita, supportata da una dettagliata relazione che documenta lo stato dei luoghi e il loro valore identitario.

Secondo il Tribunale, il vincolo garantisce la continuità della tutela paesaggistica, connettendo aree già protette e limitando l’espansione urbanistica disordinata.

Questo approccio è stato giudicato pienamente legittimo, confermando che la bellezza panoramica e l’integrità del paesaggio devono prevalere sugli interessi edificatori.

‘Il vincolo dei Castelli Romani non si tocca’

Le società promotrici che si occupano di costruzioni edili avevano contestato la validità del vincolo, per l’ennesima volta, sostenendo che l’area presentasse scarsa rilevanza paesaggistica e archeologica.

Tuttavia, il Tribunale ha considerato queste affermazioni infondate. La frammentarietà urbanistica lamentata si concentra prevalentemente nelle aree esterne al vincolo, mentre i lotti inclusi mostrano una coerenza con il paesaggio agrario tipico della zona.

La Soprintendenza ha inoltre sottolineato che il vincolo non impedisce del tutto nuove iniziative, purché rispettino le prescrizioni del piano paesaggistico e mantengano l’uso agricolo del territorio. Questa disciplina è ritenuta essenziale per salvaguardare la continuità del paesaggio e il suo significato storico-culturale.

La tutela ambientale tra i Castelli Romani e Roma

Un altro punto centrale della sentenza riguarda il rapporto tra tutela paesaggistica e pianificazione urbanistica.

Il Tribunale ha ribadito che la protezione del paesaggio, sancita dalla Costituzione, prevale su qualsiasi piano di sviluppo urbano. Pertanto, il vincolo imposto dal Ministero è legittimo anche se si sovrappone a precedenti previsioni urbanistiche regionali o locali.

Nessuna disparità di trattamento

Tra le critiche mosse al vincolo vi era anche l’accusa di disparità di trattamento rispetto ad altri progetti urbanistici nella stessa area.

Il Tribunale ha rigettato questa censura, spiegando che ogni caso è stato valutato sulla base delle specifiche caratteristiche dei territori interessati.

Inoltre, è stato escluso qualsiasi illegittimo affidamento su permessi non ancora rilasciati, dato che le autorizzazioni urbanistiche non erano state completate.

La questione economica

Le società ricorrenti avevano sollevato preoccupazioni circa il valore economico dei terreni, sostenendo che il vincolo li rendesse di fatto inedificabili.

Il Tribunale, però, ha chiarito che il vincolo non rappresenta un esproprio, ma una misura di tutela compatibile con i principi costituzionali. La possibilità di valorizzare l’area attraverso progetti compatibili con le norme paesaggistiche rimane aperta.

Conclusione

Con questa sentenza, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio  conferma ancora una volta la centralità della tutela ambientale e paesaggistica nel bilanciamento tra sviluppo urbanistico e conservazione del territorio.

Il progetto per una nuova città resta, per ora, un sogno irrealizzabile, bloccato da vincoli che proteggono una delle aree più preziose e rappresentative del patrimonio italiano.


Leggi anche: Addio semaforo sull’Appia nuova: al via 9 espropri per la nuova maxi rotatoria

11/12/2024
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico
Con l’arrivo del caldo e l’inizio dell’estate, aumentano gli spostamenti verso le località turistiche, soprattutto nei fine settimana, caratterizzati...

Il Tribunale sblocca il bando

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie

All'Aeroporto di Ciampino un nuovo grande impianto fotovoltaico che può alimentare 1.500 famiglie

Terminato il progetto "Ostia 1"

Ostia, nuova scogliera e nuova sabbia: ecco come il mare di Roma ha cambiato aspetto

Ostia, nuova scogliera e nuova sabbia: ecco come il mare di Roma ha cambiato aspetto
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate
Con l’arrivo dell’estate a Roma, sono tante le aree della città che si trasformano in cinema all’aperto. Diverse le proposte cinematografiche,...

Recuperata dai Vigili del Fuoco

Roma, in macchina giù per la scalinata di Trinità dei Monti. Recupero spettacolare (LE FOTO)

Roma, in macchina giù per la scalinata di Trinità dei Monti. Recupero spettacolare (LE FOTO)

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Camera di Commercio di Roma

Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025

Premio Roma: ecco quali sono i migliori
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

I quesiti sono su lavoro e cittadinanza

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?

Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?

Operazione della Guardia di Finanza

La loro casa usata in una truffa milionaria sul Bonus facciate: succede a ignari cittadini della provincia di Roma

La loro casa usata in una truffa milionaria sul Bonus facciate: succede a ignari cittadini della provincia di Roma
Una maxi-frode fiscale legata a falsi lavori del bonus facciate è stata scoperta dalla Guardia di Finanza eha coinvolto anche ignari cittadini della...

Il 3 giugno scorso

Crisi idrica ai Castelli Romani: Acea, Gualtieri e Vaticano assenti al faccia a faccia in Regione Lazio

Crisi idrica ai Castelli Romani: Acea, Gualtieri e Vaticano assenti al faccia a faccia in Regione Lazio
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.