Per i più golosi e appassionati di cucina è in programma sabato 14 e domenica 15 dicembre l’iniziativa “Natale in piazza con Attilio Servi”, nella centralissima Piazza Indipendenza di Pomezia. Il noto maestro pasticciere proporrà una serie di laboratori gratuiti di pasticceria, oltre a degustazioni di dolci.
Un’occasione per “mettere le mani in pasta” e degustare dolci
L’evento di Pomezia “Natale in piazza con Attilio Servi” è pensato per celebrare la tradizione e l’innovazione dell’arte dolciaria italiana.
Sarà un occasione per mettersi alla prova con laboratori di pasticceria gratuiti e lasciarsi andare ai peccati di gola con con assaggi gratuiti di panettoni, pandori, vin brulé e cioccolata calda.
Il laboratori di pasticceria sono aperti ad adulti e bambini (8-11 anni). Sono ad accesso gratuito ma con prenotazione obbligatoria tramite email a [email protected].
Questo il programma:
- Alle ore 10.30 – laboratorio con i ragazzi dell’Associazione “Vivere a Colori”
- alle ore 15.30 – laboratorio “Mani in Pasta”.
- Alle ore 10.30 e alle ore 15.30 laboratorio per i bambini (8-11 anni) “Prepariamo i dolci Natalizi”.
- Laboratorio per gli adulti: “Scopri i segreti dei dolci delle Feste”.
Anche la Rai in piazza a Pomezia
Un laboratorio speciale è previsto per sabato 14 dicembre alle 10.15 e vedrà la presenza della Rai per documentare l’evento.
In collaborazione con la fondazione “Vivere a Colori” Attilio Servi ha organizzato infatti un’attività dedicata ai bambini con autismo per regalare un momento di inclusione, creatività e visibilità nel segno della solidarietà.
Chi è Attilio Servi
Attilio Servi è un artista della pasticceria riconosciuto a livello nazionale per la sua capacità di combinare arte, tradizione e innovazione.
Con un passato da musicista, Servi ha portato la sua sensibilità artistica nella creazione di dolci unici, realizzati con ingredienti selezionati e processi artigianali.
Le sue creazioni, come i celebri panettoni, sono apprezzate non solo per la qualità e il gusto, ma anche per la ricerca continua di abbinamenti innovativi.
Leggi anche: Il panettone tradizionale più buono d’Italia 2024 si fa ad Aprilia e Ardea