Ricordiamo che gli assessori sono nominati direttamente dal sindaco e, nel caso fossero consiglieri comunali, devono lasciare il Consiglio.
Gli assessori di Giunta nominati ad Anzio
I nuovi assessori ad Anzio saranno presentati venerdì 20 dicembre alle 17 nel corso del Consiglio comunale di insediamento.
I punti all’ordine del giorno sono cinque:
1. Convalida degli eletti. Esame delle condizioni di eleggibilità e incompatibilità del Sindaco e dei consiglieri comunali eletti nelle consultazioni elettorali del 17 e 18 novembre e successivo turno di ballottaggio del 1 e 2 dicembre 2024;
2. Giuramento del sindaco;
3. Elezione del presidente del Consiglio comunale;
4. Comunicazioni del sindaco relative alle nomine dei componenti della Giunta comunale e del vice Sindaco;
5. Nomina Commissione elettorale comunale.
Gli assessori di Giunta nominati a Nettuno
Nettuno farà la stessa cosa il 21 dicembre, sabato, alle ore 9.30.
Dopo la convalida degli eletti e l’elezione del presidente del Consiglio comunale, il sindaco presterà giuramento e poi presenterà la sua squadra di assessori e, a differenza di Anzio, anche le linee di mandato, vale a dire il programma che sarà realizzato nei prossimi cinque anni.
Infine ci sarà l’elezione della Commissione elettorale.
Perché nominare subito le nuove Commissioni elettorali?
All’ultimo punto dell’ordine del giorno Anzio parla di “nomina” e Nettuno di “elezione”, comunque per legge nel primo Consiglio Comunale deve scaturire una ben definita composizione della nuova Commissione elettorale.
Può sembrare strano parlare già di elezioni pochi giorni dopo che queste sono state svolte.
In realtà, in base alle nuove leggi approvate non molti anni fa, un Comune deve essere sempre pronto ad organizzare una votazione. Che si tratti di eleggere il sindaco o votare per il Parlamento o anche per un referendum, la Commissione elettorale deve essere certamente operativa.
Ecco perché vige l’obbligo ai nuovi consigli comunali di nominare subito la nuova Commissione elettorale comunale tra i primissimi atti.
La funzione principale della Commissione elettorale, poi, sarà quella di nominare a sua volta gli scrutatori, cioè gli addetti ai seggi elettorali, scelti tra la popolazione votante del Comune stesso.
Essa dovrà dunque aggiornare l’apposito Albo degli scrutatori.
E quando si presenterà una mandata elettorale spetterà appunto alla Commissione Elettorale riunirsi, circa un mese prima della votazione, per nominare gli scrutatori tra quelli iscritti nell’albo comunale e procedere alle sostituzioni in caso di rinunce.
Leggi anche: Post elezioni: ecco chi entra (e chi no) in Consiglio comunale ad Anzio e Nettuno